Madonie

Lo Stato fa un passo indietro e chiude la Tenenza della Guardia di Finanza di Petralia Soprana

Dal primo ottobre chiude la Tenenza della Guardia di Finanza di Petralia Soprana che ha competenza giurisdizionale nei 9 Comuni delle alte Madonie e in un territorio che si estende per oltre 800 km2.


La componente madonita dell’Associazione Zone Franche Montane Sicilia ha inviato una lettera appello al Comandante Generale della Guardia di Finanza e per conoscenza al Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, affinché lo Stato desista dal fare un passo indietro da un territorio che ha bisogno di segnali positivi per guardare al futuro con fiducia.
“Siamo restanti di un paesaggio – scrivono nella nota – che al 1° gennaio 2023 contava 23017 residenti (39 % ultrasessantenni), suddivisi in 9 Comuni e in decine di frazioni (29 di queste fanno riferimento solo al Comune di Petralia Soprana),  in un territorio a cui le Istituzioni regionali e statali hanno da sempre riservato Livelli Essenziali di Carità. Non abbiamo contezza del significato dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) o dei LEP, Livelli Essenziali delle Prestazioni”.
La chiusura del Reparto comporterà un sovraccarico di lavoro, per quanto riguarda il controllo ordinario del territorio, sulla Compagnia dei Carabinieri di stanza a Petralia Sottana, quindi sulle Stazioni presenti in 8 Comuni su 9, già in cronica sofferenza di personale.
“Le Madonie diventeranno un porto di mare – si argomenta con preoccupazione nella lettera appello – e questo lo Stato non può consentirlo arretrando da un territorio che non è scevro da qualsivoglia condizionamento e consorterie varie”.
La mancanza di attenzioni rivolta alle aree di montagna della Sicilia, quindi alle Madonie, da parte delle istituzioni regionali e statali hanno fatto prevalere il senso di sfiducia e nel rivolgersi al generale Andrea De Gennaro l’associazione scrive: “ci dia un’ulteriore ragione per continuare a credere nelle Istituzioni, nonostante ci abbiano abbandonato da tempo e nell’Istituzione che Ella rappresenta”.

redazione

Recent Posts

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

8 ore ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

10 ore ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

12 ore ago

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

1 giorno ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

1 giorno ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

1 giorno ago