Dopo lo straordinario successo dell’edizione primaverile dello scorso aprile, che ha fatto registrare oltre i cinquemila ingressi, e quello della prima edizione nella città di Trapani, il disco torna protagonista a Villa Pottino, villino liberty di Via Emanuele Notarbartolo 28, a Palermo, con la III edizione dell’Expo del vinile. Organizzato dall’Associazione Artigianando, l’evento si svolgerà sabato 30 settembre, dalle 10 alle 24, e domenica 1° ottobre, dalle 10 alle 22 (Ingresso libero).
Questo appuntamento sarà ancora più grande, più bello, più vivo: i saloni della villa ospiteranno dodici postazioni grazie alle quali sarà possibile comprare, scambiare e ascoltare migliaia di vinili e cd dei più svariati artisti della musica nazionale e internazionale che daranno occasione ai tanti amatori di arricchire la propria collezione o di trovare il tanto ricercato titolo mancante.
«Siamo contentissimi del grande successo che sta avendo questo progetto che dal 2021 viene organizzato presso Villa Pottino» – afferma Luca Tumminia, organizzatore e Presidente dell’Associazione Artigianando. «l’Expo del vinile – continua – mancava in una città come Palermo e sono contentissimo di constatare che il disco ancora oggi attiri tantissimi appassionati, anche giovanissimi. Non solo a Palermo, dove ci apprestiamo a tornare dopo l’edizione “Spring edition” dello scorso aprile – conclude – ma anche a Trapani dove siamo riusciti a organizzare la prima edizione di quello che speriamo diventi un appuntamento fisso. Il vinile è ancora vivo e piace parecchio».
Oltre ai dischi, diversi saranno i momenti dedicati alla musica con alcuni dj set, con affermati artisti della scena palermitana, e gruppi live che suoneranno nel giardino di Villa Pottino. Qui, inoltre, troveranno spazio diversi angoli dedicati all’hi-fi, ai giradischi, al vintage, al collezionismo e all’artigianato siciliano.
Presente anche un angolo Food & Beverage.Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.aartigianando.it e sulle pagine social dell’associazione o chiamando il numero 351 52 63 522.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…