Questa mattina si è tenuta la XXXI edizione di Puliamo il Mondo con migliaia di giovani e volontari in azione in tutta Italia. Anche il Comune di Petralia Soprana, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del paese, ha aderito alla manifestazione di Legambiente partecipando all’iniziativa di riqualificazione ambientale più importante organizzata in Italia con l’obiettivo di liberare dai dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
All’appuntamento erano anche presenti il minisindaco Elia Ruvutuso, il professore Calogero Sabatino referente per l’organizzazione, le assessore Aurelia Lo Mauro e Giovanna Cerami. Quest’ultima, assessore alla pubblica istruzione artefice dell’iniziativa, ha ringraziato per la collaborazione il dirigente scolastico Prof. Sergio Picciurro e le insegnanti Macaluso Concetta, Sabatino Pasqua Lina, Caruso Francesca, Milano Maria Stella.
I veri protagonisti, come sempre, sono stati i ragazzi che armati di sacchi e guanti hanno ripulito, come da tradizione, l’area attorno alla scuola e altri spazi urbani, aree verdi e giardini. Hanno partecipato un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado e le due classi quinta della primaria. A tutti sono arrivati i complimenti e i saluti del sindaco Pietro Macaluso.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…