849 persone controllate, 161 bagagli ispezionati, 25 sanzioni elevate, 94 agenti impegnati in 43 scali ferroviari della Sicilia: questi sono i risultati conseguiti dal Compartimento Polizia ferroviaria per la Sicilia durante l’undicesima giornata dell’anno dedicata a “Stazioni Sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria, nella giornata del 20 settembre 2023, per incrementare il livello di sicurezza in ambito ferroviario e contrastare le attività illecite.
Gli agenti della Polfer della Sicilia, con il supporto delle unità cinofile della Questura di Catania e Palermo, e della Guardia di Finanza di Messina, e sotto il coordinamento della Centrale Operativa Compartimentale della Polfer della Sicilia, hanno effettuato controlli nei maggiori scali ferroviari della Regione, sui treni ed in un deposito bagagli, supportati da equipaggiamenti quali metal detector e smartphone di ultimissima generazione che hanno consentito di velocizzare le verifiche.
A Catania, diversi gli utenti sanzionati dai poliziotti per condotte irregolari in relazione al codice della strada e al regolamento di Polizia Ferroviaria, nonché hanno provveduto ad elevare 4 sanzioni amministrative nei confronti di ambulanti, grazie all’attività congiunta con la locale Polizia Municipale.
Ad Agrigento, gli agenti hanno sanzionato un viaggiatore che utilizzava un monopattino in stazione.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…