Madonie

Parco delle Madonie,progetto Erasmus fotografia e cambiamento climatico

Si è conclusa a Vilnius in Lituania, la terza ed ultima azione di mobilità (C3)  del Progetto Erasmus FF. & CC.  che ha avuto tra i suoi
partners, anche l’Ente Parco delle Madonie.Una visita in cui si è avuto modo di osservare l’organizzazione ospitante dell’evento: il Centro multi-educativo scolastico speciale Verkiai (event host organization), frequentato da alunni con disturbi comportamentali ed emotivi, disturbi fisici e menomazioni neurologiche che ricevono assistenza continua da specialisti.Apprezzate anche le peculiarità artistiche e naturali della Capitale, tra cui il Castello di Trakay, il Parco Regionale di Aukštadvaris  e il Duksta Regional Park, con la fitta vegetazione ed il verde
lussureggiante di cui gode la Lituania.


Il Progetto Erasmus+ Photography and Climate Change (Fotografia e Cambiamento Climatico) sviluppato sulla base del Modello Europeo
Multiculturale di Società, ha previsto una partnership tra Geoparchi e istituzioni scolastiche turche, lituane e ungheresi per osservare e
conoscere attraverso lo scatto fotografico, diversi scenari geografici,ormai caratterizzati dagli effetti dei cambiamenti climatici, nei vari
aspetti geologici, morfologici, idrici e ambientali presenti nelle diverse località.Le immagini raccolte, saranno ora utilizzate per creare su internet, un virtual tour, sviluppare al tempo stesso, nuove forme di didattica visiva, per diventare strumenti scolastici in grado di dare agli
studenti, la possibilità di osservare gli effetti dannosi che ne sono derivati nel tempo rispetto alla loro originaria morfologia.
Rappresentato dal team costituito dal Dirigente P. Bonomo e dai funzionari S. La Spada e S. Scelfo, l’Ente Parco delle Madonie, ha
assunto nell’ambito del progetto, un ruolo importante: quello di essere stato, quale Geopark, un punto focale geografico importante per i
diversi docenti intervenuti; una fucina d’idee per l’apprendimento e lo sviluppo di tecniche eco sostenibili in aree naturali protette da poter
trasformare in strumenti interattivi nelle scuole, messi a disposizione di insegnanti e alunni.


“Per il Commissario Straordinario S. Caltagirone, già attraverso la seconda azione di mobilità fatta nel Parco delle Madonie lo scorso mese
di giugno, si è avuto modo di poter presentare il territorio delle Madonie, come luogo ricco di memoria storica, di arte e di monumentalità
sia naturale che architettonica. Ogni sensazione captata dagli ospiti è stata in modo tangibile, resa espressiva attraverso la fotografia e, soprattutto spiegata con un linguaggio figurativo che attrae e cattura gli sguardi di tutti.Lo scambio di esperienza con altri popoli, conclude, porta ognuno, con la mente così lontano che, è difficile immaginare l’arrivo se non,attraverso l’attenta analisi  che scruta il “particolare” e, soprattutto permette di notare, attraverso lo scatto fotografico dell’ambiente, la differenza che assume la nostra realtà, rispetto al  pensiero e alla creatività artistica, con l’intima osservazione del creato”.

redazione

Recent Posts

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 ora ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

7 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

9 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

19 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

22 ore ago