Eventi

Festival del Saxofono. Due concerti a Isnello

Venerdì 22 e sabato 23 settembre, il Comune di Isnello ospiterà gli ultimi due eventi del palinsesto delle manifestazioni culturali estive.
Due imperdibili concerti nell’ambito del Festival “Il Saxofono, uno strumento dai mille volti” a cura di Moger Arte e Cultura, col supporto del Ministero della Cultura e della Città Metropolitana di Palermo.

Venerdì 22 settembre, presso l’Auditorium del GAL Hassin alle ore 19.00, si svolgerà il concerto intitolato “Who is Pandora?” del saxofonista Nicola Mogavero.
Il titolo, mutuato dal suo ultimo lavoro discografico, pone una domanda che può apparire retorica se associata alla figura mitologica usualmente associata alla curiosità che porta infine al danno ed alla malvagità. E se la nostra comprensione della sua vera essenza rimanesse sfuggente? E se dovessimo riconoscere che all’interno del vaso di Pandora, che simboleggia il diverso arazzo del nostro mondo, si trova un tesoro di meraviglie in attesa di essere svelato?
Le risposte sono fornite da un gruppo di affermate compositrici provenienti da diversi paesi come Italia, Malta, Norvegia, Polonia, Argentina, Gran Bretagna, Singapore e Iran. Ognuna porta avanti la sua identità stilistica, estetica e poetica unica, rispondendo collettivamente all’invito di Nicola Mogavero a creare musica per l’intera famiglia del sassofono, libera da vincoli creativi e trascendente i confini delle limitazioni tematiche.
Lo stesso Mogavero presenterà delle sue composizioni per saxofono solo e saxofono ed elettronica, come Trayectorias 30S che trae ispirazione da un canto di Hildegard Von Bingen, la prima donna compositrice della tradizione musicale occidentale.

Sabato 23 Settembre, alle ore 21.00 presso la Chiesa della SS.Annunziata di Isnello, un sensazionale concerto con l’
Orchestra Castelbuono Classica diretta da Salvatore Barberi e i Solisti Marco Ficarra, Marina Notaro, Nicola Mogavero, Michele Gerardi e il Triskeles Saxophone Quartet che interpreteranno musiche uniche, alcune eseguite in prima mondiale, con accompagnamento di archi, di Schubert, Sasso, Glazounov, Taormina, Demersseman, Ferrara.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago