Eventi

Festival del Saxofono. Due concerti a Isnello

Venerdì 22 e sabato 23 settembre, il Comune di Isnello ospiterà gli ultimi due eventi del palinsesto delle manifestazioni culturali estive.
Due imperdibili concerti nell’ambito del Festival “Il Saxofono, uno strumento dai mille volti” a cura di Moger Arte e Cultura, col supporto del Ministero della Cultura e della Città Metropolitana di Palermo.

Venerdì 22 settembre, presso l’Auditorium del GAL Hassin alle ore 19.00, si svolgerà il concerto intitolato “Who is Pandora?” del saxofonista Nicola Mogavero.
Il titolo, mutuato dal suo ultimo lavoro discografico, pone una domanda che può apparire retorica se associata alla figura mitologica usualmente associata alla curiosità che porta infine al danno ed alla malvagità. E se la nostra comprensione della sua vera essenza rimanesse sfuggente? E se dovessimo riconoscere che all’interno del vaso di Pandora, che simboleggia il diverso arazzo del nostro mondo, si trova un tesoro di meraviglie in attesa di essere svelato?
Le risposte sono fornite da un gruppo di affermate compositrici provenienti da diversi paesi come Italia, Malta, Norvegia, Polonia, Argentina, Gran Bretagna, Singapore e Iran. Ognuna porta avanti la sua identità stilistica, estetica e poetica unica, rispondendo collettivamente all’invito di Nicola Mogavero a creare musica per l’intera famiglia del sassofono, libera da vincoli creativi e trascendente i confini delle limitazioni tematiche.
Lo stesso Mogavero presenterà delle sue composizioni per saxofono solo e saxofono ed elettronica, come Trayectorias 30S che trae ispirazione da un canto di Hildegard Von Bingen, la prima donna compositrice della tradizione musicale occidentale.

Sabato 23 Settembre, alle ore 21.00 presso la Chiesa della SS.Annunziata di Isnello, un sensazionale concerto con l’
Orchestra Castelbuono Classica diretta da Salvatore Barberi e i Solisti Marco Ficarra, Marina Notaro, Nicola Mogavero, Michele Gerardi e il Triskeles Saxophone Quartet che interpreteranno musiche uniche, alcune eseguite in prima mondiale, con accompagnamento di archi, di Schubert, Sasso, Glazounov, Taormina, Demersseman, Ferrara.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

23 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

33 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago