Attualità

San Mauro Castelverde, il paese della rigenerazione culturale e l’azione del sindaco Giuseppe Minutilla

L’esperienza di rigenerazione culturale e turistica di San Mauro Castelverde è tra gli argomenti del Convegno internazionale, organizzato dall’Università Federico II di Napoli che si terrà il 23 settembre in Campania, dal tema: “Valorizzazione, gestione e sostenibilità del turismo nei borghi d’Italia”.

A darne notizia è il sindaco Giuseppe Minutilla che, con soddisfazione, sottolinea il cambio di passo del suo paese. A relazionare sarà il prof. Fabrizio Ferreri dell’Università di Catania, responsabile del progetto Borghi, che parlerà di “Turismo e coscienza di luogo” portando proprio l’esperienza e l’esempio di San Mauro Castelverde.

“Testimoniare la nostra esperienza, nell’ambito di questo importante evento accademico nazionale – afferma il sindaco Minutilla – è la certificazione che stiamo lavorando bene e questo ci stimola a continuare su questa strada, sulla strada del cambiamento, che abbiamo intrapreso già da qualche anno.”

È ancora vivo, infatti, il ricordo dell’inaugurazione, avvenuta nell’ottobre 2022, delle statue all’ingresso del paese dedicate a Falcone e Borsellino. Un momento importante e significativo per San Mauro Castelverde che non vuole più essere il paese del mandamento mafioso ma il Borgo del cambiamento. È stato un segnale forte e chiaro che il sindaco Minutilla ha voluto dare che è anche diventato lo slogan del progetto Borghi finanziato dall’Unione Europea per 1 milione 600 mila euro. Il progetto dal titolo BORGO VIVO: DAL MANDAMENTO AL CAMBIAMENTO si è classificato primo nella provincia di Palermo, quarto in Sicilia.

Quest’ultimo è uno dei tanti finanziamenti che negli ultimi anni sono arrivati a San Mauro Castelverde grazie all’impegno dell’amministrazione guidata da Minutilla. “Stiamo parlando – precisa il sindaco – di più di 56 milioni di euro tra progetti in fase di realizzazione e finanziati. Risultati significativi ai quali va aggiunta la positiva considerazione che San Mauro in questi anni si è conquistata sia a livello territoriale che nei rapporti politico istituzionali”. Questo è il punto di partenza per un cambiamento vero e reale del Paese che negli ultimi tempi è diventato anche punto di riferimento per gli amanti dell’avventura e delle esperienze adrenaliniche in sicurezza con la ZipLine e a breve con l’altalena gigante più alta d’Europa. Una peculiarità che aggiunta a quelle già presenti dal punto di vista ambientale come le Gole di Tiberio, l’area protetta dal Parco, il centro storico medievale e tanto altro ha fatto coniare al sindaco Giuseppe Minutilla lo slogan, che è anche un obiettivo: “San Mauro: il paese delle attrattive”.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

4 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

5 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago