Novecento mila euro sono stati erogati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ai Comuni siciliani per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. La somma è stata ripartita sulla base delle richieste inoltrate dai Comuni al dipartimento: la Regione, infatti, assegna le risorse alle amministrazioni locali le quali, a loro volta, dovranno destinarle alle persone con disabilità e a chi le ha a carico, che hanno presentato domanda presso il Comune di residenza per eliminare le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni.
«Eliminare tutti gli ostacoli che impediscono alle persone con disabilità di poter muoversi con più facilità nelle nostre città – dichiara l’assessore Nuccia Albano – è un dovere di civiltà che merita la massima attenzione da parte delle istituzioni. I nostri uffici hanno emesso tutti i mandati di pagamento e nessuna domanda è rimasta inevasa. Il governo Schifani continua a essere attento ai più fragili e la Regione si impegnerà sempre di più per aumentare il benessere di questi soggetti, eliminando tutte quelle barriere che, di fatto, ne peggiorano la qualità della vita».
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…