Madonie

Cefalù in autunno per un weekend in famiglia

La cittadina siciliana è la meta ideale per chi viaggia con bambini in un ponted’autunno: in pochi chilometri quadrati un concentrato di Sicilia e tanto relax

Il tour alla scoperta del lato marino di Cefalù non può non partire da un luogo simbolo ossia Porta Pescara, unica superstite delle quattro porte di epoca medievale caratterizzata da un maestoso arco gotico. Da qui si estende una spianata sul mare con un lungo molo dal quale osservare le coloratissime case dei pescatori e gli archi usati come ricovero per le barche. Sarà divertente rincorrersi tra la spiaggia, raccogliere le conchiglie e ascoltare le storie dei pescatori mentre, con pazienza ed abilità, sistemano le reti. E se si ama tanto il mare, merita un salto Sant’Ambrogio, la frazione di Cefalù, distante solo 6 km: una suggestiva terrazza sul Mar Tirreno, dalle case e stradine tipicamente intrecciate.
Andare a cavallo sulle pendici delle Madonie, fare la caccia al tesoro tra le sale del Museo Mandralisca, giocare a nascondino a Porta Marina, e poi passeggiare nel sentiero tra gli scogli, tra il foliage di Serra Guarneri o sui tetti della magnifica Cattedrale normanna. Cefalù è la città siciliana più amata dai bambini ed è la meta ideale per un weekend o un ponte d’autunno in famiglia. Tanto relax, tante sorprese e, perché no, anche un ultimo tuffo di stagione nel mare più azzurro dell’isola.
La cittadina siciliana fa parte del Parco delle Madonie e dista solo un’ora da Palermo. Con uno svincolo autostradale a soli 4 km dal centro storico e un’offerta di oltre 700 strutture ricettive, è la base ideale per visitare tutta la Sicilia settentrionale e non solo.
Quante storie e leggende si sprigionano dagli antichi palazzi e dai monumenti del centro storico! Su Corso Ruggero, per esempio, si trova un’interessante testimonianza archeologica: la Strada romana, un tratto di selciato lungo 6 metri della città ellenistico-romana (I sec. a.C.) incastonato in un palazzo dal nome affascinante, la Corte delle stelle. A pochi passi vi è l’Osterio Magno, una porzione della cosiddetta Domus Regia di re Ruggero il Normanno: affacciarsi dalle bifore medievali è un’emozione unica e i bambini ne saranno affascinati.
E poi il Lavatoio medievale, il Duomo fondato nel 1131 dal re normanno Ruggero I ed il Museo Mandralisca, che conserva notevoli collezioni: quella archeologica, quella numismatica e quella malacologica, tra le più ricche d’Europa. E non si andrà via qui senza prima aver ricambiato il sorriso a quello misterioso del marinaio.
Da un’angusta scaletta è possibile entrare nelle famose torri del Duomo e accedere al ballatoio sui tetti da dove godere una vista spettacolare sulla baia di Cefalù. Dopo la visita alla cattedrale, si potrà passeggiare per le pittoresche stradine del centro, dove si trovano numerose botteghe artigianali e gelaterie che delizieranno i palati di grandi e piccini.

Quante storie e leggende si sprigionano dagli antichi palazzi e dai monumenti del centro storico! Su Corso Ruggero, per esempio, si trova un’interessante testimonianza archeologica: la Strada romana, un tratto di selciato lungo 6 metri della città ellenistico-romana (I sec. a.C.) incastonato in un palazzo dal nome affascinante, la Corte delle stelle. A pochi passi vi è l’Osterio Magno, una porzione della cosiddetta Domus Regia di re Ruggero il Normanno: affacciarsi dalle bifore medievali è un’emozione unica e i bambini ne saranno affascinati.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

12 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago