Attualità

Internet veloce in Sicilia, piano Banda ultra larga (Bul) completo al 96 cento

Il 96 per cento dei Comuni inseriti nel piano Banda ultra larga (Bul), gestito da Infratel e attuato da Open Fiber, risulta oggi servito dalla rete internet veloce in fibra ottica finanziata dalla Regione Siciliana. Lo confermano i dati del monitoraggio condotto dall’assessorato dell’Economia attraverso l’Autorità regionale per l’innovazione (Arit) sugli interventi programmati in 303 Comuni siciliani utilizzando i fondi del Po Fesr 2014/20. I cantieri di posa della fibra ottica risultano conclusi in 293 Comuni, di cui 279 già collaudati da Infratel. In gran parte di questi centri la linea è inoltre già commercializzata: sono migliaia le famiglie e le imprese che hanno adesso la loro utenza internet servita da linee Ftth e Fwa ad alta velocità.

«Ci avviamo alla conclusione del piano Bul – commenta il presidente della Regione, Renato Schifani – dopo aver di fatto posto le basi per una svolta digitale capillarmente estesa nel territorio siciliano. L’investimento della Regione sta contribuendo ad abbattere il gap fra i centri più popolosi e le “aree bianche”, cioè quelle porzioni di territorio dove per il mercato non è remunerativo realizzare la fibra ottica. Internet arriva così dove rischiava di non arrivare mai, a vantaggio di tutto il tessuto sociale della Sicilia».

«Nel rispetto delle finalità previste dall’accordo fra Regione e ministero delle Imprese – aggiunge l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone – abbiamo raggiunto in Sicilia l’obiettivo di ben 4.178 chilometri di nuove linee Bul per un spesa che in totale ha impegnato ben 191 milioni di euro. Nei prossimi mesi completeremo i 307 chilometri di linea ancora da realizzare in una decina di Comuni rimanenti. Nel frattempo il governo Schifani spingerà sulla necessaria informazione ai cittadini, coinvolgendo in primo luogo le amministrazioni locali, affinché anche nei centri più periferici, oggi serviti dalla fibra ottica, i residenti abbiano consapevolezza dei servizi presenti e delle opportunità offerte dalla banda ultra larga».

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago