Società

Come pensare e predisporre un bando europeo.Al via il corso di alta formazione promosso dall’Ong Mediter insieme a Confcooperative

Un corso di alta formazione in euro progettazione e gestione di programmi europei promosso e realizzato da Mediter, Organizzazione no profit con sede a Bruxelles, impegnata da più di 10 anni in progetti di sviluppo e cooperazione nell’area del Mediterraneo, in collaborazione con Elabora Sicilia, società di sistema di Confcooperative Sicilia operante nell’ambito della formazione e accreditata presso la Regione Siciliana.

L’approccio del corso è di tipo teorico – pratico. Il programma didattico prevede una prima parte teorica di introduzione con la conoscenza tematiche generali (lavoro e processi di sviluppo, ONG, terzo settore e società civile, ambiente e territorio, fonti energetiche ed economia circolare, inclusione sociale, cultura e sviluppo del territorio) e una seconda parte basata su una esercitazione pratica (on the job) che prevede la predisposizione e la presentazione di un bando o più bandi europei alla Commissione.

La parte teorica prevede anche lo sviluppo di competenze per la registrazione e l’accesso ai programmi e alle piattaforme, la conoscenza della Programmazione EU, dei Fondi Diretti e Indiretti e la descrizione dei vari programmi (FSE; DEVCO; ERASMUS; HORIZON; AMIF, ecc.). Nello specifico, tra le diverse attività, si definiranno anche gli strumenti per acquisire gli obiettivi previsti (training, processi di inclusione, creazione o rafforzamento di imprese e ONG, scambio di buone prassi, trasferimento di competenze, creazione di reti di valore, ecc.)

L’attività formativa si svolgerà on line su piattaforme (Zoom — TimGoogle) e con tre incontri periodici in presenza. I docenti saranno project manager senior italiani ed europei, le cui lezioni saranno in lingua italiana. Il corso avrà la durata di 100 ore (una prima parte di circa 30 ore di teoria e una seconda di 70 ore di formazione on the job).

Si prevede un numero massimo di 20 allievi. L’attività di formazione avrà inizio il 30 ottobre 2023 e si concluderà entro gennaio 2024. Il termine ultimo per l’invio della propria iscrizione è il 15 ottobre 2023.

Sarà rilasciato un attestato di frequenza solo a coloro che avranno completato il ciclo di lezioni.

Info al cell. 389.2158948 oppure al tel. 091.6113586.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

54 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago