Società

Come pensare e predisporre un bando europeo.Al via il corso di alta formazione promosso dall’Ong Mediter insieme a Confcooperative

Un corso di alta formazione in euro progettazione e gestione di programmi europei promosso e realizzato da Mediter, Organizzazione no profit con sede a Bruxelles, impegnata da più di 10 anni in progetti di sviluppo e cooperazione nell’area del Mediterraneo, in collaborazione con Elabora Sicilia, società di sistema di Confcooperative Sicilia operante nell’ambito della formazione e accreditata presso la Regione Siciliana.

L’approccio del corso è di tipo teorico – pratico. Il programma didattico prevede una prima parte teorica di introduzione con la conoscenza tematiche generali (lavoro e processi di sviluppo, ONG, terzo settore e società civile, ambiente e territorio, fonti energetiche ed economia circolare, inclusione sociale, cultura e sviluppo del territorio) e una seconda parte basata su una esercitazione pratica (on the job) che prevede la predisposizione e la presentazione di un bando o più bandi europei alla Commissione.

La parte teorica prevede anche lo sviluppo di competenze per la registrazione e l’accesso ai programmi e alle piattaforme, la conoscenza della Programmazione EU, dei Fondi Diretti e Indiretti e la descrizione dei vari programmi (FSE; DEVCO; ERASMUS; HORIZON; AMIF, ecc.). Nello specifico, tra le diverse attività, si definiranno anche gli strumenti per acquisire gli obiettivi previsti (training, processi di inclusione, creazione o rafforzamento di imprese e ONG, scambio di buone prassi, trasferimento di competenze, creazione di reti di valore, ecc.)

L’attività formativa si svolgerà on line su piattaforme (Zoom — TimGoogle) e con tre incontri periodici in presenza. I docenti saranno project manager senior italiani ed europei, le cui lezioni saranno in lingua italiana. Il corso avrà la durata di 100 ore (una prima parte di circa 30 ore di teoria e una seconda di 70 ore di formazione on the job).

Si prevede un numero massimo di 20 allievi. L’attività di formazione avrà inizio il 30 ottobre 2023 e si concluderà entro gennaio 2024. Il termine ultimo per l’invio della propria iscrizione è il 15 ottobre 2023.

Sarà rilasciato un attestato di frequenza solo a coloro che avranno completato il ciclo di lezioni.

Info al cell. 389.2158948 oppure al tel. 091.6113586.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago