Attualità

Enti locali, l’Asael lancia il corso di formazione per gli amministratori

L’Asael, associazione degli amministratori enti locali, pronta a lanciare la settima  edizione del Corso di formazione degli “Amministratori locali”. Il corso, quest’anno, sarà in modalità mista, con degli incontri in presenza (ma che possono essere seguiti anche attraverso la pagina “Asael Informa”) ed una parte dei seminari a distanza per agevolare la partecipazione degli amministratori di tutta la Sicilia. 

Per l’organizzazione del ciclo di seminari in programma nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, l’associazione, guidata da Matteo Cocchiara, ha costituito un comitato tecnico scientifico composta da Antonio La Spina (sociologo dell’Università Luiss di Roma), Roberto Foderà (dirigente Istat di Palermo e docente Lumsa),  Roberto Rizzo (dirigente Assessorato regionale alle attività produttive), Isabella Munda  (INGV ed esperta comunicazione), Eugenio Consoli (docente e già dirigente Ars), Rino La Placa (Presidente Associazione ex Pars), Salvo La Rosa (docente universitario), Vincenzo Provenzano (docente economia Unipa) e Santo Inguaggiato (già sindaco di Petralia Sottana).

“Come ogni anno – afferma il presidente Asael, Matteo Cocchiara – lanciamo il nostro corso di formazione finalizzato a fare sì che la politica locale abbia, grazie alla conoscenza delle istituzioni, le ‘carte in regola’ così da potere offrire un servizio qualificato alle comunità. Nell’attuale quadro normativo, gli amministratori locali rischiano di diventare soggetti passivi. Si perdono così visione, passione e responsabilità e accade – continua Cocchiara – che sempre meno persone vogliano dedicarsi all’alta missione della gestione della cosa pubblica. Il nostro è quindi un tentativo tra le azioni per invertire questa rotta”.

Oltre al corso di formazione, per il quale sono aperte le iscrizioni, numerose sono come sempre le iniziative che l’Asael ha in programma. Tra queste si segnala, il prossimo 6 ottobre, la compartecipazione dell’associazione siciliana all’evento “Ladoppia insularità delle aree interne di Sicilia e Sardegna”organizzato a Cagliari in collaborazione con l’Asel, associazione degli amministratori locali sarda, omologa dell’Asael.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago