Sarà presentato questo pomeriggio, presso l’aula consiliare,ore 18, del Comune di Petralia Sottana, il libro curato da Amalia Collisani, edito da Mimesis – Le carte della memoria – dal titolo SOUVENIR – 11 maggio 1943 – 7 ottobre 1945.
I “diari paralleli” , così li definisce nella prefazione Flavio Giovanni Conti le narrazioni composte come un immaginario dialogo a distanza svolto durante la seconda guerra mondiale tra due petralesi, uno di nascita, Antonio Collisani , l’altra di adozione, la moglie Iolanda Lo Valvo.
“Antonio Collisani, prigioniero di guerra negli Stati Uniti, racconta le circostanze della sua cattura, il viaggio e la traversata dell’Atlantico, la vita nel campo. Iolanda Lo Valvo registra avvenimenti e sentimenti quotidiani, soffermandosi sui particolari della “prigione” costituita da una cittadina di provincia. Entrambi scrivono per far parte, ciascuno all’altro, delle proprie esperienze durante la separazione forzata, cosicché i loro testi si rispondono e corrispondono.”
Antonio Collisani prima di essere preso prigioniero dagli Alleati si era appassionato alle montagne, ai manufatti artistici, all’archeologia (sua è la scoperta della Grotta del Vecchiuzzo).
Iolanda Lo Valvo, venuta ad insegnare all’Istituto Magistrale Pietro Domina fu una delle attrici che recitarono al teatro Grifeo con la Filodrammatica diretta da Giuseppe Collisani.Daranno un contributo alla presentazione Matteo Di Figlia, Lucia Macaluso e Francesca Spatafora.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…