Nutrizione, alimentazione, ambiente per una salute globale. E ancora: innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie. Se ne parlerà a Padova il 19-20-21 settembre in una tre giorni di porte aperte per fare Cultura della Salute. Un evento realizzato nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova.
Saranno presenti:
• Roberto Vettor, Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova
• Ivo Tiberio, Consigliere Comunale con delega Città Sane.
• Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto
• Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Per seguire la conferenza stampa da remoto: link
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…