Nutrizione, alimentazione, ambiente per una salute globale. E ancora: innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie. Se ne parlerà a Padova il 19-20-21 settembre in una tre giorni di porte aperte per fare Cultura della Salute. Un evento realizzato nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova.
Saranno presenti:
• Roberto Vettor, Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova
• Ivo Tiberio, Consigliere Comunale con delega Città Sane.
• Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto
• Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Per seguire la conferenza stampa da remoto: link
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…