Nutrizione, alimentazione, ambiente per una salute globale. E ancora: innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, big data, investimenti in digitalizzazione e nuove tecnologie. Se ne parlerà a Padova il 19-20-21 settembre in una tre giorni di porte aperte per fare Cultura della Salute. Un evento realizzato nell’ambito del progetto di terza missione dell’Università degli Studi di Padova.
Saranno presenti:
• Roberto Vettor, Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova
• Ivo Tiberio, Consigliere Comunale con delega Città Sane.
• Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto
• Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità
Per seguire la conferenza stampa da remoto: link
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…