Attualità

Rinnovabili,riforma della formazione per rilanciare lavoro e crescita in Sicilia

Pieno sostegno della Regione alle iniziative che puntano a valorizzare la vocazione della Sicilia alla produzione e all’utilizzo delle energie rinnovabili, investendo su un nuovo tipo di formazione professionale che faccia davvero incontrare domanda e offerta di lavoro industriale. 

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervenendo in apertura del convegno “Opportunità di utilizzo dell’idrogeno in Sicilia”, organizzato all’Università di Catania dalla consulta dei direttori dei dipartimenti di Ingegneria degli atenei siciliani.

«Per realizzare questi ambiziosi progetti, occorrono anche professionisti qualificati, quindi è necessario prevedere investimenti significativi nella riqualificazione e nell’aggiornamento della forza lavoro – ha detto Schifani – Da qui nasce il sostegno del governo della Regione a iniziative come queste e al Master proposto dalla consulta dei dipartimenti di Ingegneria delle quattro Università siciliane per la formazione di tecnici da utilizzare per la transizione energetica basata sull’uso dell’idrogeno verde, fornendo anche il patrocinio all’iniziativa».

«Credo molto sulla sinergia tra formazione e istituzioni – ha aggiunto – Il nostro sistema della formazione professionale non funziona, va riformato con coraggio, senza fare sconti a nessuno. Sono stanco di vedere che la nostra terra produce figure che poi non si inseriscono nel tessuto lavorativo, economico e industriale. Capisco che incontrerò tantissime riserve nel portare avanti questa riforma, ma è il momento di una svolta, concentrerò i miei sforzi su quella che dovrà essere la “riforma del governo Schifani”. Solo così avremo in Sicilia un mondo del lavoro competitivo e pronto a recepire l’offerta che verrà fatta ai nostri giovani. Solo così raggiungeremo una crescita di Pil che, secondo gli ultimi dati, si vede dietro l’angolo».

Il presidente Schifani ha poi ribadito l’importanza di trasformare l’Isola nell’hub energetico dell’Europa, partendo proprio dalle fonti rinnovabili. «Sono tre i punti fondamentali della strategia del governo regionale sull’idrogeno – ha aggiunto – rendere la Sicilia un’area di eccellenza per lo sviluppo delle tecnologie connesse all’idrogeno, sostenere gli investimenti delle filiere industriali nei comparti dove la tecnologia a idrogeno può essere applicata, valorizzare il sistema dell’innovazione e dell’industria regionale e le sue specializzazioni, favorendone la connessione nelle filiere nazionali ed europee».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago