Cultura e spettacolo

E’ morto Franco Migliacci,autore di tante canzoni famose

Quando si scrive la canzone italiana, probabilmente, più famosa al mondo, il rischio è che tutto il resto della propria produzione artistica passi in secondo piano.

Ma questo non può valere per #FrancoMigliacci, scomparso a 92 anni, che in quarant’anni di carriera di autore ha scritto tanti e tali brani celebri che la sua immortale “Nel blu dipinto di blu” rappresenta non una stella cadente ma l’astro più fulgido in un luminoso firmamento.

Il brano, portato al successo planetario da Domenico Modugno a Sanremo nel 1958(Nel blu dipinto di blu), rappresenta il suo esordio alla scrittura per la canzone ed è l’incipit della collaborazione con il Mimmo nazionale, a cui seguirà, a partire dal 1962, l’inizio di un proficuo binomio con un’altra icona della canzone italiana, Gianni Morandi. Per l’eterno ragazzo di Monghidoro scrive brani quali “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “In ginocchio da te”, “Non son degno di te”, contribuendo anche al successo di altri artisti di quegli anni: Rita Pavone (“Come te non c’è nessuno”), Fred Bongusto (“Una rotonda sul mare“), Mina (“Mandalo giù”). Tra gli anni ’70 e ’80 si cimenta anche con sigle di cartoni animati di enorme successo, e brani iconici quali “E va E va” interpretato da Alberto Sordi e “Ancora” cantato da Eduardo De Crescenzo.

Da sempre in prima linea nella difesa del diritto d’autore, è stato anche Presidente dela Siae dal 2003 al 2005.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago