Alla manifestazione organizzata dalla Cgil di Parma hanno partecipato i dirigenti dell’organizzazione sindacale e le autorità del Comune e della Provincia di Parma. Hanno partecipato, altresì, il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi Luciano Luciani e il Direttore dell’Istituto Italiano Fernando Santi Marco Luciani.
Luciano Luciani nel suo intervento ha evidenziato il messaggio di Fernando Santi al suo ultimo Congresso della Cgil a Bologna nel 1965 indicando la via da percorrere e cioè l’unità sindacale della Cgil, Cisl e Uil e il testamento politico di Fernando Santi, alla vigilia della sua morte, a Vallombrosa nell’estate del 1969, al Congresso delle Acli, quando sempre con spirito unitario, che lo contraddistingueva, evidenziò che era ormai matura nel Paese l’unità e un’alleanza stabile tra i Partiti del centro-sinistra, ricchi di valori e dottrine sociali ed economiche, valori fondanti della Costituzione repubblicana, precisando altresì che questa unità sarebbe durata se non prevalevano velleità e tentativi egemonici per cui era necessario che ciascun Partito mantenesse la propria distinzione e autonomia per diffondere nella società civile e soprattutto tra i giovani i valori fondanti del Paese.
Anche in suo onore negli anni ’70 si costituì la Federazione unitaria Cgil, Cisl, Uil che ha rappresentato il momento più fecondo per le organizzazioni sindacali ed altresì per la politica e le istituzioni del Paese, particolarmente quelle regionali.
Si rende pertanto necessario oggi rilanciare tra le giovani generazioni i valori della dottrina sociale cattolica per praticarli, della democrazia, del socialismo nelle sue diverse e moderne applicazioni democratiche.
A tal fine sono state concordate e annunciate diverse iniziative che prenderanno il via nel prossimo autunno per rilanciare l’attualità del pensiero e della proposta politica di Fernando Santi.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…