Attualità

Valledolmo, sei universita’ di tutto il mondo a confronto per sostenere la capacita’ di ripopalamento dei centri minori

A Valledolmo, sei universita’ di tutto il mondo a confronto per sostenere la capacita’ di ripopalamento dei centri minori tramite politiche dell’abitare e della progettazione degli spazi comuni

“Magari saremo visionari ma vogliamo essere un’amministrazione lungimirante avendo evidenziato la capacità di attrarre a Valledolmo università lontanissime (Corea, Giappone , Cina, Austria, USA) oltre che quella di Palermo.”

I temi dell’architettura sono universali quando cercano di trovare risposte concrete e corrette a domande simili ovunque. Come immaginiamo i nostri luoghi tra 6 anni? La globalizzazione urbanocentrica non  può prescindere da una riflessione (l’università deve insegnare a riflettere agendo) sui rapporti con le aree interne a vocazione agricola. Lo spopolamento di queste aree potrebbe portare ad un impoverimento delle identità locali fondate sulla ricchezza dei saperi e delle pratiche.

Valledolmo Paradise 2030 – Abitare la transizione nei Centri minori in Sicilia Programma per un progetto di Social Housing Community a Valledolmo

CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program_Summer School Workshop 202

Per il lavoro di sperimentazione è stato selezionato l’ambito di studio nel quartiere Roccafanara costituito da un insieme di cinque isolati esistenti in condizioni di semiabbandono e in evidente stato di degrado urbano e architettonico.

CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program è un programma di formazione internazionale in architettura, sostenuto dalla Commissione Nazionale UNESCO-Corea Education for Sustainable Development (ESD) che promuove l’opportunità di esplorare alternative adeguatamente rispondenti all’ambiente urbano e architettonico esistente attraverso la cooperazione tra docenti e studenti delle Università internazionali di Pusan National University (Sud Corea), Tongji University (Cina), Kyushu University (Giappone), Syracuse University (USA), Vienna University of Technology (Austria), Palermo University (Italia).

Il CAMPUS_Asia::SUAE_Asia 2023 ha come obiettivo prioritario la promozione della pratica della progettazione resiliente nell’ambiente naturale e costruito ampliando le opportunità della formazione universitaria attraverso eventi multidisciplinari internazionali i cui esiti sono pubblicati a cura Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago