Attualità

Valledolmo, sei universita’ di tutto il mondo a confronto per sostenere la capacita’ di ripopalamento dei centri minori

A Valledolmo, sei universita’ di tutto il mondo a confronto per sostenere la capacita’ di ripopalamento dei centri minori tramite politiche dell’abitare e della progettazione degli spazi comuni

“Magari saremo visionari ma vogliamo essere un’amministrazione lungimirante avendo evidenziato la capacità di attrarre a Valledolmo università lontanissime (Corea, Giappone , Cina, Austria, USA) oltre che quella di Palermo.”

I temi dell’architettura sono universali quando cercano di trovare risposte concrete e corrette a domande simili ovunque. Come immaginiamo i nostri luoghi tra 6 anni? La globalizzazione urbanocentrica non  può prescindere da una riflessione (l’università deve insegnare a riflettere agendo) sui rapporti con le aree interne a vocazione agricola. Lo spopolamento di queste aree potrebbe portare ad un impoverimento delle identità locali fondate sulla ricchezza dei saperi e delle pratiche.

Valledolmo Paradise 2030 – Abitare la transizione nei Centri minori in Sicilia Programma per un progetto di Social Housing Community a Valledolmo

CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program_Summer School Workshop 202

Per il lavoro di sperimentazione è stato selezionato l’ambito di studio nel quartiere Roccafanara costituito da un insieme di cinque isolati esistenti in condizioni di semiabbandono e in evidente stato di degrado urbano e architettonico.

CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program è un programma di formazione internazionale in architettura, sostenuto dalla Commissione Nazionale UNESCO-Corea Education for Sustainable Development (ESD) che promuove l’opportunità di esplorare alternative adeguatamente rispondenti all’ambiente urbano e architettonico esistente attraverso la cooperazione tra docenti e studenti delle Università internazionali di Pusan National University (Sud Corea), Tongji University (Cina), Kyushu University (Giappone), Syracuse University (USA), Vienna University of Technology (Austria), Palermo University (Italia).

Il CAMPUS_Asia::SUAE_Asia 2023 ha come obiettivo prioritario la promozione della pratica della progettazione resiliente nell’ambiente naturale e costruito ampliando le opportunità della formazione universitaria attraverso eventi multidisciplinari internazionali i cui esiti sono pubblicati a cura Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.

https://www.comune.valledolmo.pa.it/images/allegati_articoli/2023/allegato_02_Summer_School_Workshop_2023_Program_IT.pdf
redazione

Recent Posts

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

25 minuti ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

6 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

18 ore ago