Attualità

Rischio di commissariamento per 300 comuni siciliani

“Apprezziamo la disponibilità dell’Assessore regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, Andrea Messina a condividere un percorso che porti ad alcune modifiche normative in favore dei Comuni”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia commentando le dichiarazione dell’Assessore Messina apparse oggi sulla stampa.

 “Proprio le vicende legate ai commissariamenti devono portare a una riflessione sulla necessità di rivedere il sistema di regole imposto agli Enti locali, a partire dai meccanismi contabili e in particolare dalla previsione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità e che gli amministratori locali sono spesso costretti ad assumersi responsabilità eccessive in assenza di adeguate figure professionali. Per tali ragioni riteniamo indispensabile una  semplificazione  del quadro normativo consentendo ai Comuni di assumere il personale necessario. Ci aspettiamo che si comprenda che lo strumento dei commissariamenti deve essere utilizzato solo di fronte a eccezionali anomalie, che per definizione devono riguardare pochi enti, quando si commissariano invece centinaia di Comuni si manifesta  un limite di  “sistema” che può essere affrontato solo con scelte  di carattere normativo”. Aggiungono Amenta e Alvano.

“In merito ai commissariamenti relativi all’approvazione degli strumenti contabili – conclude il presidente Amenta- va evidenziato che gli Enti locali stanno scontando la difficoltà di uniformare la propria organizzazione alle recenti modifiche dei principi contabili e che  le problematiche sono sempre più spesso di carattere tecnico e strutturale, auspichiamo che  il ruolo dei revisori contabili e quello dei commissari  nominati dalla Regione possa essere sempre più improntato ad una fattiva collaborazione con i comuni”

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

1 ora ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

4 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

10 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

12 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

22 ore ago