Eventi

“Sentieri Interrotti, il sogno della nuova musica nella Sicilia degli anni  ’60”, omaggio ad Antonio Castelli a Castelbuono

CASTELLIANA: “SENTIERI INTERROTTI, il sogno della nuova musica nella Sicilia degli anni  ’60”, Castelbuono, conversazione  con Dario Oliveri e Giuditta Perriera

Secondo incontro  programmato  di CASTELLIANA, omaggio ad Antonio CASTELLI nel centenario della nascita,  martedì  12 settembre alle ore 17.30, a Castelbuono,  nella sala Morici del Museo Naturalistico F. Minà Palumbo     sul tema:  “SENTIERI INTERROTTI, il sogno della nuova musica nella Sicilia degli anni  ’60”.  Una conversazione con Dario Oliveri (docente di storia della musica moderna e contemporanea  nell’università di Palermo) e Giuditta Perriera (attrice e scrittrice)   intorno  e dentro il  testo di Antonio Castelli : “La condizione accordale. Monomelomimodramma di uomini e cose”. Un’opera non compiuta pienamente; avrebbe dovuto inaugurare la riapertura a Palermo  del teatro Bellini nella stagione 1969-70 con le musiche composte dal maestro  Riccardo Malipiero e le scenografie di Bruno Caruso. Sappiamo che la riapertura del Bellini avvenne oltre trent’anni dopo  e Malipiero non musicò più il testo. Un  primo passo  per continuare il sentiero interrotto?  La lettura dei testi è affidata a Giuditta Perriera.

A cura dell’Associazione Castelli – Di Pace   Info: associazione.castellidipace@gmail.com

L’Associazione culturale “Castelli-Di Pace” è stata fondata il 31 agosto del 2016 ed ha lo scopo di promuovere la conoscenza delle opere dello scrittore Antonio Castelli. Nello stesso anno la moglie Liana Di Pace dona la casa natale dello scrittore al Comune di Castelbuono per finalità culturali a ricordo dello scrittore.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

42 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago