Attualità

Impianti solari termici “gratis” a Cefalù

Grazie al “Patto dei sindaci per il clima e l’energia sostenibile”, al conto termico e agli incentivi statali, i cittadini e i proprietari di immobili ricadenti nel territorio di Cefalù, possono installare impianti di solare termico senza esborsi per l’acquisto dei pannelli.

Il Comune di Cefalù, nel 2020, ha infatti aderito all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere le città nel percorso verso l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e le risorse sono ad oggi ancora disponibili. Un traguardo importante per la sostenibilità energetica ed ambientale.

Gli impianti solari termici con capacità di produzione di 300 litri di acqua calda giornalieri a scopo sanitario, sono forniti ai richiedenti proprietari e conduttori di immobili ricadenti nel territorio del Comune di Cefalù.

L’iniziativa si è potuta concretizzare grazie agli incentivi statali istituiti con D.M. 16/02/2016 “Conto termico”, e attraverso la Esco, società per l’energia sostenibile, individuata con manifestazione di interesse senza alcun costo a carico del bilancio comunale.

L’obiettivo è quello di contribuire a diminuire le emissioni di CO2 con un notevole vantaggio per l‘ambiente, incentivando gli utenti a dotarsi di una tecnologia che permetta di ridurre i consumi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria e di abbattere notevolmente gli importi da pagare in bolletta.

Così facendo il cittadino può avere, a costo zero, un impianto solare termico con capacità di 300 litri a scopo sanitario, col solo onere dell’installazione che concorderà col tecnico di fiducia e di un contributo di 100 euro oltre iva per istruzione pratica alla Esco, con conseguente risparmio sui costi complessivi.

COME ADERIRE ALL’INIZIATIVA

I cittadini possono presentare istanza presso gli Uffici comunali e, ad istruttoria completata, accedere all’agevolazione.

Gli interessati possono rivolgersi presso l’ufficio Lavori pubblici del Comune di Cefalù e chiedere al referente del progetto, geometra Nino Lazzara per l’espletamento della domanda, dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 13.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

9 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

12 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

14 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

16 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago