Con le nuove modalità definite dall’Assessorato Regionale della Salute per l’anno 2023 e 2024 sono aperte le iscrizioni ai corsi di riqualificazione in OSS a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti OSA (operatore socio-assistenziale) a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo finanziati dall’Assessorato della Formazione Professionale e dell’Istruzione.
Sono aperte, altresì, le iscrizioni ai corsi di qualificazione in OSS (operatore socio-sanitario) di 1000 ore.
Le attività corsuali si svolgeranno nei locali di Cefalù (EGV Center, sotto la Stazione FF.SS.) a Piazza Bellipanni 30 e nei locali di Petralia Soprana (Frazione Madonnuzza) in Via Francesco Cammarata 21.
Possono iscriversi discenti delle Alte e delle Basse Madonie, dei comuni del Mistrettese, dei comuni limitrofi dell’Ennese, del Nisseno, quelli del Termitano e dei comuni limitrofi a Palermo e nel capoluogo di regione.
Le 1000 ore del corso di qualificazione in OSS si svolgeranno per n.81 ore online, per 369 ore in presenza a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo, mentre lo stage conclusivo della durata di 450 ore potrà svolgersi nei luoghi di residenza presso strutture ospedaliere. Costo di iscrizione € 2.600, con possibile pagamento rateale e l’impegno di rispettare la scadenza delle rate e l’obbligazione contrattuale assunta.
Le 420 ore del corso di riqualificazione in OSS si svolgeranno per n.40 ore online, per n.180 ore in presenza a Cefalù e a Petralia Soprana, mentre lo stage conclusivo della durata di 240 ore potrà svolgersi nei luoghi di residenza presso strutture ospedaliere.
Costo di iscrizione € 1.800, con possibile pagamento rateale e obbligo di rispettare la scadenza delle rate e l’obbligazione contrattuale assunta.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi OSA (operatore socio-assistenziale) finanziati dalla Regione Siciliana, precisamente n.2 corsi a Cefalù, n.1 corso a Petralia Soprana e n.1 corso a Palermo.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi:
– in Piazza Bellipanni 30, Cefalù tel. 0921820574, cell. 3316432911;
– in Via Francesco Cammarata 21, Petralia Soprana tel. 0921998771, cell. 3316432911 – cell. 3278662485;
– in Via Simone Cuccia 45, Palermo tel. 091588719, cell. 3316432911, oppure a segreteria@iifs.it;
Destinatari dei corsi di riqualificazione in operatore socio-sanitario (OSS):
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…