Territorio

Solidarieta’, memoria e formazione Donatorinati & Qs15, nasce un protocollo d’intesa

Promuovere, formare e comunicare: sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa che sarà siglato tra DonatoriNati Polizia di Stato e Quarto Savona 15. A firmare l’accordo, saranno il Presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari ed il Presidente QuartoSavona15 Tina Montinaro: appuntamento questa mattina alle 10.30 durante l’inaugurazione della sede della QS15 in via Stefano Turr n 38 a Palermo. Grazie al protocollo, che avrà la durata di 5 anni, si potrà valorizzare l’esperienza strategica maturata negli anni dalle due Associazioni, in sinergia con le altre associazioni attive su tutti i territori.

DonatoriNati da venti anni promuove iniziative per incrementare sempre più la cultura della donazione del sangue tra i cittadini e tra i giovani, con una presenza costante nelle piazze, nelle scuole, nelle università e la QS15 nata per ricordare le vittime della strage di Capaci del maggio 92 continua a lavorare ogni giorno, perché il loro sangue non sia stato versato invano. L’Associazione è impegnata da anni a diffondere i principi della legalità nelle scuole di ogni ordine e grado d’Italia.

Le due Associazioni entrambe “figlie della Polizia di Stato” lavoreranno fianco a fianco, con gli enti del Terzo Settore, le Istituzioni ed i cittadini mettendo in rete, competenze e strumenti per la diffusione dei valori della solidarietà, della legalità e della memoria

“Con questo protocollo ci auguriamo di contribuire a sensibilizzare una cultura etica tra  le giovani generazioni, promuovendo in modo naturale i valori della donazione del sangue, con  iniziative itineranti come il progetto “Dal sangue donato, al sangue versato” nato proprio in collaborazione con la QS15. Ci proponiamo di diffondere i valori dell’integrazione, della solidarietà, della legalità e del rispetto delle regole e dell’altro”- afferma il Presidente DonatoriNati Claudio Saltari

 “Il nostro obiettivo è scrivere un’altra storia, porre al centro dell’attenzione i nostri ragazzi, volendoli aiutare con iniziative concrete e condivise, che vadano nella direzione di combattere la dispersione di tempo ed energie. L’obiettivo è la realizzazione di un patto educativo/informativo sui valori della solidarietà, della sussidiarietà, del civismo e del pluralismo culturale, destinato alle nuove generazioni, affinché diventino protagoniste del loro stesso processo di crescita e contribuiscano attivamente al progresso della società in cui vivono”- afferma Tina Montinaro Presidente Quarto Savona 15.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

15 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago