Territorio

Solidarieta’, memoria e formazione Donatorinati & Qs15, nasce un protocollo d’intesa

Promuovere, formare e comunicare: sono questi gli obiettivi principali del Protocollo d’intesa che sarà siglato tra DonatoriNati Polizia di Stato e Quarto Savona 15. A firmare l’accordo, saranno il Presidente Nazionale DonatoriNati Claudio Saltari ed il Presidente QuartoSavona15 Tina Montinaro: appuntamento questa mattina alle 10.30 durante l’inaugurazione della sede della QS15 in via Stefano Turr n 38 a Palermo. Grazie al protocollo, che avrà la durata di 5 anni, si potrà valorizzare l’esperienza strategica maturata negli anni dalle due Associazioni, in sinergia con le altre associazioni attive su tutti i territori.

DonatoriNati da venti anni promuove iniziative per incrementare sempre più la cultura della donazione del sangue tra i cittadini e tra i giovani, con una presenza costante nelle piazze, nelle scuole, nelle università e la QS15 nata per ricordare le vittime della strage di Capaci del maggio 92 continua a lavorare ogni giorno, perché il loro sangue non sia stato versato invano. L’Associazione è impegnata da anni a diffondere i principi della legalità nelle scuole di ogni ordine e grado d’Italia.

Le due Associazioni entrambe “figlie della Polizia di Stato” lavoreranno fianco a fianco, con gli enti del Terzo Settore, le Istituzioni ed i cittadini mettendo in rete, competenze e strumenti per la diffusione dei valori della solidarietà, della legalità e della memoria

“Con questo protocollo ci auguriamo di contribuire a sensibilizzare una cultura etica tra  le giovani generazioni, promuovendo in modo naturale i valori della donazione del sangue, con  iniziative itineranti come il progetto “Dal sangue donato, al sangue versato” nato proprio in collaborazione con la QS15. Ci proponiamo di diffondere i valori dell’integrazione, della solidarietà, della legalità e del rispetto delle regole e dell’altro”- afferma il Presidente DonatoriNati Claudio Saltari

 “Il nostro obiettivo è scrivere un’altra storia, porre al centro dell’attenzione i nostri ragazzi, volendoli aiutare con iniziative concrete e condivise, che vadano nella direzione di combattere la dispersione di tempo ed energie. L’obiettivo è la realizzazione di un patto educativo/informativo sui valori della solidarietà, della sussidiarietà, del civismo e del pluralismo culturale, destinato alle nuove generazioni, affinché diventino protagoniste del loro stesso processo di crescita e contribuiscano attivamente al progresso della società in cui vivono”- afferma Tina Montinaro Presidente Quarto Savona 15.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

1 ora ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

11 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

12 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

14 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

17 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

19 ore ago