Per il mese di settembre il Consiglio della Fondazione Mandralisca di Cefalù – presidente Enzo Garbo – consulente Giuseppe Saja – ha organizzato 3 incontri.
Venerdì 15 presentazione del libro Editore Sciascia, di Giuseppe Saja: Antonio Castelli – Leonardo Sciascia. Storia di un sodalizio, carteggio ed altri testi.
La pubblicazione del libro, in occasione dei cento anni della nascita di Castelli, è stata promossa dalla stessa Fondazione Mandralisca.
Sabato 23 presentazione del libro, Editore Vallecchi, di Vito Catalano: La figlia dell’avvelenatrice.
Venerdì 29 conferenza di Luca Ticini: Tra passato e presente, l’intrigante incontro dell’arte con le neuroscienze.
I tre incontri avranno inizio alle ore 18:00
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…