Attualità

Politiche sociali, Regione finanzia il “taxi solidale” rivolto a malati e anziani

Un “taxi solidale” per accompagnare chi è temporaneamente inabile e non ha la possibilità di spostarsi con mezzi propri a Palermo e nei Comuni limitrofi. È il servizio, rivolto a malati e anziani con basso reddito, avviato dall’Associazione di promozione sociale “Cuore colorato Sicilia”, alla quale è stato assegnato ed erogato un contributo regionale per la realizzazione di interventi socioeducativi e assistenziali in favore di persone affette da disabilità o con condizioni patologiche che ne limitano l’autonomia personale. Si tratta di 25 mila euro finanziati dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali, guidato dall’assessore Nuccia Albano.

«Attraverso questo contributo – afferma l’assessore Albano – abbiamo finanziato un progetto che si inserisce bene nel programma di politica sociale finalizzato a migliorare la vita dei cittadini che versano in condizioni di svantaggio: anziani, giovani e adulti in difficoltà o che vivono soli. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera del presidente dell’Aps “Cuore colorato Sicilia” Fabrizio La Barbera che, comunicandoci di aver attivato il servizio, ha anche raccontato alcune gratificanti esperienze vissute. Il “taxi solidale”, insieme ad altre misure di assistenza, può servire a restituire dignità a tutte quelle persone in difficoltà, sia motoria sia economica e sono estremamente convinta che si tratti di un servizio che possa contribuire ad abbattere e superare le barriere sociali e relazionali del territorio. Si tratta di una risposta importante e concreta al territorio per costruire comunità più solidali e più accoglienti».

Il servizio, totalmente gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20. Può essere richiesto chiamando il numero 379 2215704 oppure scrivendo a cuorecolorato2020@libero.it.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago