Società

Corsi OSS a Cefalù e Petralia Soprana

Con le nuove modalità definite dall’Assessorato Regionale della Salute per l’anno 2023 e 2024 sono aperte le iscrizioni ai corsi di riqualificazione in OSS a Cefalù e a Petralia Soprana. Aperte le iscrizioni ai corsi OSA (operatore socio-assistenziale) a Cefalù, Petralia Soprana e Palermo. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di qualificazione in OSS (operatore socio-sanitario) di 1000 ore e le iscrizioni ai corsi di riqualificazione in OSS di 420 ore per l’anno 2023 promossi dall’Istituto Italiano Fernando Santi.

Dette attività corsuali si svolgeranno nei locali di Cefalù (EGV Center sotto la Stazione FF.SS.) a Piazza Bellipanni 30 e nei locali di Petralia Soprana (Frazione Madonnuzza) in Via Francesco Cammarata 21. Possono iscriversi discenti delle Alte e delle Basse Madonie, dei Comuni del Mistrettese, dei Comuni limitrofi dell’Ennese, del Nisseno e quelli del Termitano. Le 1000 ore del corso OSS si svolgeranno per n.81 ore online, per 369 ore in presenza a Cefalù e a Petralia Soprana, mentre lo stage conclusivo della durata di 450 ore potrà svolgersi nei luoghi di residenza presso strutture ospedaliere. Costo di iscrizione € 2.600, con possibile pagamento rateale e l’impegno di rispettare la scadenza delle rate e l’obbligazione contrattuale assunta. Le 420 ore del corso di riqualificazione in OSS si svolgeranno per n.40 ore online, per n.180 ore in presenza a Cefalù e a Petralia Soprana, mentre lo stage conclusivo della durata di 240 ore potrà svolgersi nei luoghi di residenza presso strutture ospedaliere. Costo di iscrizione € 1.800, con possibile pagamento rateale e obbligo di rispettare la scadenza delle rate e l’obbligazione contrattuale assunta.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi OSA (operatore socio-assistenziale) finanziati dalla Regione Siciliana, precisamente n.2 corsi a Cefalù, n.1 corso a Petralia Soprana e n.1 corso a Palermo. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi: – in Piazza Bellipanni 30, Cefalù tel. 0921820574, cell. 3316432911; – in Via Francesco Cammarata 21, Petralia Soprana tel. 0921998771, cell. 3316432911 – cell. 3278662485; – in Via Simone Cuccia 45, Palermo tel. 091588719, cell. 3316432911, oppure a segreteria@iifs.it;

Destinatari dei corsi in operatore socio-sanitario (OSS):

Soggetti in possesso delle qualifiche conseguite ai sensi di legge, di seguito elencate e ottenute a seguito di frequenza di un corso di durata non inferiore a 700 ore: Operatore Socio Assistenziale – OSA, nelle varie declinazioni; Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST o Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi tutelari; Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili; Sono ammessi alla riqualificazione i soggetti in possesso di una qualifica rilasciata ai sensi di legge e conseguita a seguito della frequenza di un corso dal cui attestato risulti una durata di almeno 700 ore in ambito socio – assistenziale di cui complessivamente almeno 150 ore di didattica concernente le aree relative, in linea generale, all’assistenza alla persona, nonché i soggetti che hanno conseguito la qualifica di Operatore Tecnico dell’Assistenza (OTA) il cui percorso formativo, ai sensi del D.M. n.295 del 26.7.1991, ha una durata pari a 670 ore; Sono ammessi i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; Sono ammessi i soggetti in possesso del Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Socio Sanitari conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; Sono ammessi i soggetti in possesso dei Diploma quinquennale in Servizi per la sanità e l’assistenza sociale conseguito a seguito della frequenza de! relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado; Sono ammesse le Infermiere Volontarie della Croce Rossa.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago