Attualità

Escursionista ferito sulle Madonie soccorso nella notte

Intervento in notturna del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sulle Madonie per recuperare un escursionista catanese vittima di un incidente nella zona sopra Piano Battaglia. L’uomo, 65 anni, di Zafferana Etnea, faceva parte di una comitiva che, dopo aver lasciato i camper al parcheggio della Battaglietta, nel tardo pomeriggio si era avventurata sulla cima più alta delle Madonie (pizzo Carbonara, 1979 metri di altitudine) prevedendo la discesa in notturna.

Mentre percorreva un tratto ripido fuori sentiero, non lontano dal parcheggio, l’escursionista è caduto rovinosamente rotolando per alcuni metri e riportando un trauma cranico con ferita lacero-contusa e diverse escoriazioni. Preoccupati delle sue condizioni, i compagni hanno chiamato il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il Soccorso Alpino che ha fatto intervenire la squadra “Madonie”. I tecnici lo hanno raggiunto aiutandolo ad arrivare sul pianoro dove, intanto, era arrivata un’ambulanza del 118 da Petralia Sottana che lo ha trasferito al pronto soccorso del locale ospedale. In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, per allertare il Soccorso Alpino è necessario chiamare il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del #NUE112, applicando la specifica “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa del 118, la quale provvederà ad allertare il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago