Speciali

Giacomo Giacomarra, premiato a “Il Tempio dell’anima”

Arriva ancora un riconoscimento per l’artista castellanese Giacomo Giacomarra, detto Giako. Al Premio “Il Tempio dell’anima” organizzato dall’Accademia Internazionale Vesuviana di Napoli, il maestro Giacomarra, si è classificato Terzo con l’Opera scultorea “Politium Generosa Civitas” rappresentante il logo del Comune di Polizzi Generosa . Questo ennesimo riconoscimento premia il lavoro dell’artista che con la sua fantasia e l’estro che lo contraddistingue, crea opere innovative, sfruttando vari tipi di materiali, compreso quelli di recupero.

“Devo, in primis, ringraziare il criminologo Carmine Iossa,sottolinea Giacomo Giacomarra, che ha voluto inserire l’immagine della mia opera nel suo libro dal titolo: Parco Vigiliano, Storia, Leggenda e Sentimenti. Oltre alla foto mi ha dedicato una pagina intera con la descrizione della mia biografia e questo mi inorgoglisce tanto. Ringrazio anche il Sindaco di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi e l’Assessore Eddy Borgese che hanno voluto fortemente che la mia scultura, raffigurante il logo del Comune di Polizzi Generosa, fosse esposta presso il Palazzo della Cultura dove rimarrà fino alla fine della festa del patrono San Gandolfo. Insieme a questa ho voluto portare la mia ultima opera, un quadro raffigurante l’Eremita Biagio Conte, scomparso di recente, nel pellegrinaggio che lo stesso aveva fatto anni prima, nel Santuario della Madonna dell’Alto. Concludo ringraziando come sempre i miei mentori e in particolar modo, la cittadinanza di Polizzi Generosa per le belle parole di affetto che stanno avendo nei miei confronti e per l’apprezzamento che hanno delle mie opere.”

Vincenzo Intrivici

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago