Attualità

Caccamo, castello medievale. Riportare alla vita i segni tramandati dalla storia

Promozione del volontariato e delle politiche giovanili.
Attività di visita guidata teatralizzata al Castello di Caccamo

DOMENICA 3 SETTEMBRE 2023
DALLE ORE 09:30 ALLE ORE 12:30 E DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 18:30.
L’attività verrà svolta due volte nella stessa giornata, come da orari sopra scritti.
PROGRAMMA SINTETICO :
Giunti al Castello, inizio dell’attività con un breve momento di confronto presso la Sala Prades (30 minuti max) sul tema dell’importanza della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, del volontariato e sulle bellezze storico-artistiche del territorio. A seguire inizio dell’attività teatralizzata di rievocazione storica. I figuranti narratori, accompagneranno i visitatori alla scoperta del maniero, tramite il racconto della storia del castello arricchendo con antichi e stupendi aneddoti sul sito e sul territorio, verrà attraversato l’atrio a tenaglia, l’ingresso a barbacane, l’atrio antistante l’ingresso alle carceri, per concludere con l’ingresso e lo stazionamento all’atrio “baglio” del Castello, dopo aver attraversato il piano della nobiltà e il piano della servitù.
Evento realizzato in collaborazione con CESVOP e con il patrocinio gratuito del Comune di Caccamo.
Per informazioni: Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali Sezione Regionale Siciliana – 3393721811 – 3389804204 Tel.0918149744 – sipbc.regionesiciliana@gmail.com – sicilia@sipbc.it

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago