Territorio

Termitano fermato dai Carabinieri per detenzione e spaccio di crack

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno arrestato in flagranza di reato un termitano di 31 anni, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione e spaccio di crack, e denunciato il fratello 34enne bagherese.

Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti nel Comune di Bagheria, i militari della locale Sezione Operativa della Compagnia, nel transitare lungo la via Giotto, notavano due persone che, con fare alquanto insolito, occultavano due sacchetti trasparenti nella spazzatura presente sul ciglio stradale, per poi allontanarsi nelle vicinanze.

Durante l’osservazione i Carabinieri constatavano che i due uomini, in più occasioni ed in modo alternato, si recavano tra i rifiuti prelevando dai sacchetti dei piccoli involucri che, man mano, cedevano a persone in transito in cambio di denaro.

Nel corso dell’intervento i militari arrestavano il 31enne, recuperando i due sacchetti nascosti, all’interno dei quali erano contenute 164 dosi di crack; il fratello 34enne, precedentemente generalizzato, veniva denunciato in stato di libertà poiché non presente sul posto al momento dell’intervento dei Carabinieri.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata e inviata al laboratorio di analisi del Comando Provinciale per gli accertamenti di rito.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Termini Imerese ha convalidato l’arresto del 31enne, disponendo nei suoi confronti gli arresti domiciliari.  

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago