Si può fare qualcosa contro apatia, indifferenza e degrado? Ognuno può fare la propria piccola parte, semplicemente attivando il senso civico. Eticamente.
Si stanno costituendo, infatti, le Aggregazioni Spontanee Attive Comunali (ASAC), uno strumento al servizio delle comunità siciliane. Non ha fini di lucro e nemmeno interessi partitici. Nasce col proposito di coinvolgere persone di buona volontà, in una missione sociale volta a promuovere il miglioramento della qualità di vita collettiva. Ciò può avvenire grazie all’impegno, alla disponibilità e alla generosità di persone sensibili all’affermazione e non al declino dei valori umani.
In ogni comune, due referenti (una donna e un uomo) coordineranno le attività dell’ASAC e le persone che, liberamente e gratuitamente, si attiveranno per il bene collettivo, con provata e utile disponibilità nella propria comunità di residenza.
Il periodico l’Obiettivo, da cui giunge l’idea, si prodigherà nella diffusione di questa azione che vedrà coinvolti i volontari meritatamente iscritti all’ASAC del proprio Comune di appartenenza.
L’Albo del Senso Civico non si sostituisce alle Autorità istituzionali ma, ove ritenuto necessario, può offrire e chiedere loro collaborazione.
Quanti fossero disponibili a istituire l’ASAC nel Comune ove risiedono possono comunicarci, telefonicamente oppure tramite mail, il proprio nome, cognome, luogo di residenza e numero di cellulare.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…