Attualità

Madonie AgroSalute per 16 persone diversamente abili

Proseguono le attività del progetto Madonie AgroSalute. Dopo l’avviso di selezione lanciato nel mese di giugno, dallo scorso 15 luglio, grazie alla collaborazione con il Distretto sanitario 35 e i servizi sociali dei Comuni delle alte Madonie, 16 persone diversamente abili sono entrate a far parte del programma di attività che include, fra le iniziative principali, l’interazione con gli animali e con la natura.

Questo tipo di attività vengono promosse dal progetto, non solo come strumenti di facilitazione della socialità, ma anche come utile valvola di sfogo in tutti quei soggetti con tendenza ad accumulare stress e tensioni, tramutandosi in una immediata sensazione di benessere e, a lungo termine, aiutano le difese immunitarie.

In particolare, nelle scorse settimane sono state svolte presso la sede del Parco Avventura delle Madonie, per tutti i soggetti coinvolti, tre sedute di Pet therapy con Georgiana Quattrocchi e i suoi cani. Sempre nel periodo luglio – agosto son ostati realizzati anche due incontri presso il vivaio di Petra Viva di Blufi e un’attività di Trekking con escursione all’interno del Parco delle Madonie. Sono in programma per il mese di settembre la vendemmia presso la Tenuta San Giaime di Gangi e, a seguire, la partecipazione al processo di vinificazione.

Il progetto Madonie AgroSalute, finanziato dal Gal Madonie nell’ambito del PSR (misura 19, sottomisura 19.2), si pone l’obiettivo di rafforzare i meccanismi relazionali tra diversi soggetti deboli e il tessuto socioeconomico del territorio mettendo in risalto la relazione esistente fra la montagna, la natura e tutela della salute.

Successivamente si aprirà la seconda parte del progetto, dedicata alla popolazione studentesca e centrata sulla prevenzione della ludopatia da videoterminali con coinvolgimento di circa 100 ragazzi delle seconde medie dei comuni delle Madonie. Questa parte del progetto sarà condotta in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università di Palermo e con la Società Italiana di Montagna terapia, individuata quale alternativa all’abuso di telefonini, videogiochi e altre tipologie di videoterminali.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

6 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

20 ore ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

1 giorno ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

1 giorno ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

2 giorni ago