Quest’anno ad Isnello per la festa patronale sono state collocate nelle vie principali le bandiere di colore giallo oro e blu.
Questi sono i colori di Isnello, che derivano dallo stemma comunale.Lo stemma del Comune di Isnello, infatti, risale a quello della famiglia Termine di Casteltermini.
Donna Giuseppa Valguarnera, erede dei Santa Colomba in linea femminile (1725), sposò il Principe di Casteltermini, Don Tommaso Termine, da cui ebbe il figlio, Antonio Termine, che divenne Signore di Isnello, e che si fregiò dello stemma del loro ramo.
E così sino ad oggi.La descrizione araldica, riportata dallo storico Palizzolo Gravina, è la seguente:
D’azzurro con una fascia di oro, accompagnata da tre stelle del medesimo, poste due al capo, ed una in punta. Mantello e corona di principe.
Lo stemma comunale fu poi modificato, mettendo in capo l’aquila coronata, togliendo il mantello, sormontato il tutto dalla corona turrita comunale.
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato…
Pensione minima, l'accordo è stato finalmente raggiunto con 1034 euro al mese: tutti i dettagli…
Riparte la stagione dei concorsi pubblici al Ministero degli Esteri: 1.573 nuove assunzioni in tre…
Cosa vuol dire che in caso di pioggia puoi saltare il lavoro e te lo…
Stop dal Ministero della Salute per questo prodotto alimentare: ecco di che si tratta, nessuno…
Come mai è scattato il divieto per le creme visto anti-age? Senza certificato realmente non…