Quest’anno ad Isnello per la festa patronale sono state collocate nelle vie principali le bandiere di colore giallo oro e blu.
Questi sono i colori di Isnello, che derivano dallo stemma comunale.Lo stemma del Comune di Isnello, infatti, risale a quello della famiglia Termine di Casteltermini.
Donna Giuseppa Valguarnera, erede dei Santa Colomba in linea femminile (1725), sposò il Principe di Casteltermini, Don Tommaso Termine, da cui ebbe il figlio, Antonio Termine, che divenne Signore di Isnello, e che si fregiò dello stemma del loro ramo.
E così sino ad oggi.La descrizione araldica, riportata dallo storico Palizzolo Gravina, è la seguente:
D’azzurro con una fascia di oro, accompagnata da tre stelle del medesimo, poste due al capo, ed una in punta. Mantello e corona di principe.
Lo stemma comunale fu poi modificato, mettendo in capo l’aquila coronata, togliendo il mantello, sormontato il tutto dalla corona turrita comunale.
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…
Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…
I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici mette in movimento oltre undicimila posti nella Pubblica Amministrazione, coinvolgendo…