Cultura e spettacolo

Festival di Venezia, Regione organizza “Sicinema – Un set a tre punte”. Amata: «Investire per raccontare la Sicilia che cambia»

La Sicilia al Festival del cinema di Venezia. Giovedì 31 agosto alle 18.30, nell’ambito delle manifestazioni previste nel programma dell’80ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, nell’Italian pavillion dell’hotel Excelsior di Venezia si terrà l’evento “Sicinema – Un set a tre punte”.

All’incontro, organizzato dall’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo, parteciperanno l’assessore Elvira Amata, il sottosegretario di Stato al ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, il dirigente della Sicilia Film Commission, Nicola Tarantino, il direttore del Centro sperimentale del cinema della Sicilia, Ivan Scinardo, e la presidente del Taobuk festival, Antonella Ferrara.

«Ringrazio il sottosegretario Borgonzoni – dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – per aver voluto dedicare un panel alla Sicilia nella settimana del Festival del Cinema di Venezia. È una grande opportunità per ribadire il connubio fertile tra la nostra isola e la cosiddetta “settima arte”. La Sicilia è, insieme, protagonista e scenario naturale e impareggiabile per tante produzioni e le sue storie, la sua letteratura, i suoi autori, registi e attori, sono parte importante della storia del cinema nazionale e mondiale».

«L’evento dell’Italian pavillion – aggiunge l’assessore Amata – sarà l’occasione per presentare le strategie del governo Schifani per incentivare e sostenere le nuove produzioni nell’isola, ma anche per illustrare gli straordinari risultati dei bandi pubblicati dalla Regione Siciliana e il ritorno, in termini di investimento e di immagine, che hanno fruttato. Siamo convinti che investire nel cinema e nella cultura in generale sia una scelta vincente per promuovere l’immagine di una Sicilia che cambia, che cresce e si rinnova, pur restando fedele alle sue radici, che scardina i luoghi comuni e gli stereotipi. Attraverso l’audiovisivo possiamo proporre luoghi, itinerari, stili di vita e ambienti che possono invogliare i turisti a farne tappa di un viaggio che diventa esperienza».

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

1 ora ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

4 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

7 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

9 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

13 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

14 ore ago