Madonie

Area Interna Madonie,confermato il finanziamento dei progetti

Confermato il finanziamento dei progetti dell’Area Interna Madonie. Gli impegni assunti dal governo Musumeci e mantenuti dal governo Schifani sono stati approvati dal Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana.

A darne notizia è la Giunta dell’Unione Madonie guidata da Pietro Macaluso che ha ricevuto la certezza dal Dipartimento regionale della programmazione.

Gli interventi posti in salvaguardia con risorse del PSC Sicilia sono 7 e mobilitano complessivamente poco meno di 11 milioni di euro. Per questi progetti si attende l’emissione dei relativi decreti di finanziamento da parte dei dipartimenti regionali competenti i quali, pochi giorni fa, hanno già ricevuto puntuali istruzioni da parte del Dipartimento regionale della programmazione su come procedere.

I progetti in questione sono: Madonie in Salute: Rete territoriale di servizi di cura alle persone anziane con pacchetti benessere , Riqualificazione della rete stradale secondaria: realizzazione III lotto Irosa, Riqualificazione energetica Scuola G. casati − Lotto 1 Alimena, Realizzazione di interventi di efficientamento energetico in impianti di illuminazione pubblica, Intervento di efficientamento energetico del complesso degli impianti sportivi di Petralia Sottana e ulteriore intervento con installazione di Caldaia a biomassa, Realizzazione di una rete di piattaforme di trattamento di biomassa lignocellulosica e agricola di filiera corta. Tutti i progetti sono stati oggetto di aggiornamento dei prezzi e quindi sono immediatamente cantierabili.

“Il risultato ottenuto – affermano Pietro Macaluso presidente e Giuseppe Minutilla assessore al ramo dell’Unione – è il frutto dell’impegno continuo che, come amministratori dell’Unione Madonie, mettiamo ogni giorno. È la conferma di un confronto costante con la Regione che, come Area interna Madonie e unitariamente alle altre 4 aree interne della Sicilia, rimane aperto e continua con l’obiettivo di mettere in salvaguardia le altre operazioni il cui crono programma di realizzazione non risulta essere più compatibile con il termine ultimo di chiusura fissato dal PO FESR Sicilia per il 31.12.2023.”

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

57 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago