Attualità

“Verso l’alto”, documentario di Lorenzo Mercurio con il Patrocinio del Parco delle Madonie

Il documentario del regista e antropologo Lorenzo Mercurio è stato
selezionato per partecipare a ben tre festival. Il Festival della
Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea (Ct) (seconda
selezione consecutiva) e il RAM film festival Rovereto Archeologia
Memorie di Rovereto (Tn) (terza selezione consecutiva).
Il documentario è stato selezionato anche dal Festival del Cinema di
Cefalù.
Realizzato col patrocinio dell’Ente Parco delle Madonie, “Verso l’Alto”
è un documentario che racconta la storia di due amici, intenti a
compiere un percorso di trekking/pellegrinaggio verso il santuario della
Madonna dell’Alto, nel territorio di Petralia Sottana, agli inizi di
ottobre 2022. Il santuario mariano , situato a 1816 metri sul livello
del mare, è uno dei tre più importanti del Parco delle Madonie, insieme
a quello di Gibilmanna e alla Madonna dell’Olio di Blufi.
Esprime compiacimento il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie,
dottor Salvatore Caltagirone: “Complimenti a tutti noi!!! Quando la
visione delle cose, la collaborazione, la sinergia e la bellezza
naturale del nostro territorio madonita producono risultati importanti.
Basta semplicemente credere, con forza, in ciò che si fa. Complimenti a
Lorenzo Mercurio, con il quale, sono certo raggiungeremo nuovi e sempre
più interessanti risultati”.
“Un’emozione forte, che condividiamo con orgoglio con la comunità di
Petralia Sottana (Comune di Petralia Sottana), dove è ambientato il
documentario selezionato”, aggiunge il regista Lorenzo Mercurio,
antropologo e regista, che così commenta: “È certamente una grande
soddisfazione accorgersi di come la collaborazione tra diverse realtà,
non solo istituzionali, sia in grado di dare risultati come questo.
Grazie ai festival cinematografici nazionali e internazionali la
scoperta, il racconto e la promozione del territorio che cerco di
portare avanti, insieme al mio piccolo staff, viene proposto a un
pubblico che va oltre i più immediati confini geografici dei contesti
culturali e naturalistici di cui trattiamo, e proprio questo è il nostro
scopo: diffondere il racconto di una Sicilia spesso nascosta e
imprigionata negli stereotipi”.
Lorenzo Guido Mercurio è un antropologo e documentarista palermitano. Ha
fondato EsperienzaSicilia per realizzare documentari che illustrino
luoghi di interesse culturale e naturalistico della Sicilia, attraverso
il coinvolgimento di esperti, accademici e abitanti dei luoghi presi in
esame.

redazione

Recent Posts

Pensioni novembre, brutto risveglio per gli italiani | “Dovrete aspettare la nuova data”: purtroppo c’è stato un rinvio

Pensioni di Novembre, un brutto risveglio per gli italiani: ecco cosa sta succedendo, tutti i…

5 ore ago

“Basta, stavolta scioperiamo anche noi” | La celebre azienda si ferma all’improvviso: non succedeva da oltre 30 anni

Sciopero per questa famosissima azienda del settore: non succedeva da anni, ma questo è il…

8 ore ago

È la città più triste d’Italia | Il posto è stupendo e i soldi non mancano: ma gli abitanti sono depressi

Voi lo sapete qual è la considerata città più triste d'Italia? Nonostante il posto possegga…

11 ore ago

“Queste lauree non sono valide”: università, controlla subito il tuo attestato | Se l’hai preso qui è carta straccia

Delusione enorme dopo tanti anni di studio, esami, libri di testo e sacrifici: queste lauree…

13 ore ago

Seconda casa, l’IMU non basta più | Hanno confermato la nuovissima tassa: un’altra spesa da saldare ogni anno

Una nuova tassa colpisce le seconde case: oltre all’IMU, arriva un’altra spesa obbligatoria da versare…

17 ore ago

“Giardini pubblici vietati ai cani”: animalisti sconvolti, scatta la rivolta | L’Italia ritorna al passato

Bufera social: “Vietiamo i giardini pubblici ai cani”. Animalisti infuriati e web in fiamme. Dietro…

19 ore ago