Eventi

Cerimonia di consegna del Premio Ferroviario Europeo EUROFERR

Il 23 settembre 2023 a Rieti, presso la Sala Consiliare della Provincia verrà conferito il Premio Ferroviario Europeo EUROFERR. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Europea Ferrovieri – Association Europeenne Des Cheminots (AEC), dalla UTP Milano (Utenti Trasporto Pubblico), dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) e dall’Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio (ANFG).

Il prestigioso Premio  Ferroviario Europeo verrà consegnato ai Sindaci dei Comuni con Stazioni Ferroviarie ad alta valenza storica, turistica, ambientale e archeologica e alle Associazioni Culturali ed Enti benemeriti legati culturalmente al mondo ferroviario.

Le Stazioni che verranno premiate saranno: Rieti, Cittaducale, Antrodoco Borgo Velino, Contigliano, Greccio, Castel Sant’Angelo e Collevecchio.

Tra i premiati anche le seguenti Associazioni Culturali ed Enti istituzionali: gli Amici di Rieti, la Provincia di Rieti, il Gruppo FAI di Rieti, il Rotary Club di Rieti, l’Associazione Riattivati, l’Associazione Sabatino Fabi, l’Associazione Culturale Amarganta, l’AIPAI (Archeologia Industriale), e il noto studio d’arte Sveva de Felice (Roma, Poggio Catino) esperta anche in opere pittoriche ferroviarie.

Sono invitati alla Cerimonia tutti i giornalisti di Rieti e del Lazio, anche gli amici vicini e lontani e tutte le Associazioni d’Arma e dei Corpi Armati dello Stato, della CRI, dei Ranger e dei volontari della Protezione Civile).

Rammentiamo che in Sicilia le stazioni ferroviarie che riceveranno il premio EUROFERR, saranno: Caltagirone (CT), Santo Stefano di Camastra (ME), Sciacca (AG), Termini Imerese (PA), Taormina – Giardini (ME), Cefalù (PA), Bagheria (PA), Porto Empedocle (AG), Noto (SR), Pachino (SR), Randazzo (CT) e Alcantara (ME).

Ph. Stazione di Cittaducale, anni Trenta

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago