Territorio

A Castel di Lucio si presenta il libro “Nel granaio dei ricordi”

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si presenta sabato 26 agosto 2023 alle ore 19,00 nell’Aula consiliare “P. Borsellino”  a Castel di Lucio, in provincia di Messina, il libro di Saveria Campo “Nel granaio dei ricordi”. Dopo la presentazione di Giuseppe Iudicello, Presidente BCsicilia Castel di Lucio, e i saluti di Giuseppe Francesco Giordano, Sindaco di Castel di Lucio e di Salvatore Noto, Presidente del Consiglio Comunale, sono previsti gli interventi di Severina Mammana, Assessore alla cultura, e Maria Rita Sacco, Docente. Sarà presente l’autrice. L’iniziativa è promossa dalla Sede locale di BCsicilia e dal Comune di Castel di Lucio. Per informazioni casteldilucio@bcsicilia.it – Tel. 340.3485063.


Il libro: “Nel granaio dei ricordi” è un romanzo con uno sfondo storico, dalla seconda guerra mondiale agli anni della ricostruzione e del boom economico, nel quale le vicende reali, riconducibili alla memoria collettiva e a quella familiare, si intrecciano con invenzioni di fantasia. Piccole storie di vita, che si dipanano in un “paesello a forma di amaca adagiato sui Nebrodi”, incontrandosi tra loro in un microcosmo di verghiana memoria. Sul dispiegarsi degli eventi, fa capolino l’io errante dell’autrice, che dapprima si riserva un cantuccio e poi irrompe, attingendo sempre più dal granaio dei ricordi.
Saveria Campo è messinese, originaria di Castel di Lucio, dove nacque, durante la guerra, da due insegnanti del paese. Sin da bambina, ha vissuto nella città dello Stretto, rimanendo comunque molto legata alle sue origini castelluccesi. Maestra per tanti anni, in scuole “di frontiera” ad alto rischio di dispersione, ha profuso grande impegno nel suo ruolo didattico ed educativo.
Amante della poesia, ha pubblicato varie raccolte di liriche e partecipato, in passato, a diversi concorsi letterari, ottenendo premi e riconoscimenti. Ad aprile scorso ha pubblicato un romanzo, ambientato proprio a Castel di Lucio, dedicandolo ai castelluccesi, alla sua famiglia paterna da tutti conosciuta in paese, ai figli e ai nipoti.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago