Madonie

A Gangi festa per Quelli che hanno comprato casa ad 1 euro

Il comune di Gang ha promosso ed organizzato una manifestazione per coloro che negli ultimi anni hanno acquistato casa nel borgo madonita. Definiti testimonial di Gangi nel Mondo.

Sono stati circa cinquanta i proprietari di immobili, acquistati dopo l’iniziativa delle case cedute gratuitamente, ad un prezzo simbolico di 1 euro, arrivati da tutto il mondo, da Germania, Francia, Ungheria, Belgio ma anche tanti gli italiani. Molti non hanno potuto partecipare perché già tornati al lavoro. Ad accoglierli, nelle sale nobili di palazzo Bongiorno, il sindaco Giuseppe Ferrarello e il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi. Un incontro emozionante dove sono state diverse le testimonianze di stima “dei nuovi cittadini” per la comunità gangitana, definita “accogliente, inclusiva, una vera e propria famiglia”. La cerimonia che ha visto anche la consegna, ad ognuno, di una litografia di Gianbecchina è stata condotta dal giornalista Ivan Mocciaro. Al termine gli “illustri gangitani” sono stati ospitati nei locali del caffè letterario di palazzo Sgadari dove hanno potuto deliziare il palato, per un aperitivo rinforzato, con i prodotti tipici locali e presidi Slow Food. Piatti sapientemente preparati dalla condotta Slow Food Madonie. Al termine della degustazione in piazza del Popolo lo spettacolo di cabaret di Marco Manera che ha tenuto incollati alla sedia, fino a tarda sera, gli spettatori.Questo percorso negli anni ci ha permesso di conoscere e far conoscere Gangi- ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – la nostra intenzione è di istituzionalizzare questa festa in una data prestabilita così da poter avere, ogni anno, la più ampia partecipazione. La nostra è una comunità inclusiva una grande famiglia”.Durante l’incontro la proposta dell’istituzione di un laboratorio di idee per scambi culturali e promuovere iniziative con il coinvolgimento fattivo di chi trascorre solo qualche giorno a Gangi.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago