Territorio

Parco delle Madonie, promuoverlo anche con le attività sportive e naturalistiche

Valorizzazione, promozione, fruizione, del territorio montano del Parco delle Madonie, grazie alle attività sportive e naturalistiche.Sono queste le finalità e le ragioni che hanno portato al protocollo d’intesa fra l’Ente Parco delle Madonie e l’Associazione Sportiva Sci Club Pizzo Antenna A.S.D..

Ad apporre le firme, il Commissario straordinario dell’Ente Salvatore Caltagirone e Graziella Russo, maestra di sci, legale rappresentante dell’Associazione che, nata nel 1985, vanta una grande esperienza e un’antica tradizione nel settore sciistico. Sarà il punto di forza dell’accordo che servirà per formare e preparare i giovani ad una sana e giusta cultura della fruizione, durante la stagione invernale, ma non solo, di Piano Battaglia e delle montagne madonite.

Graziella Russo afferma: “La stipula della convenzione e la relativa collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie, ci vedrà impegnati in sinergia durante tutto l’anno, con progetti sportivi calendarizzati, con attività di formazione sciistica indirizzata alle scuole dei comuni madoniti e non solo. Inoltre saremo impegnati con diversi progetti di carattere sociale. Tutto ciò nel magnifico territorio montano del parco delle Madonie, località Piano Battaglia, Piano Cervi, Monte Mufara, Vivaio Piano Noce.

Esprimo grande soddisfazione per la stipula del protocollo d’intesa e per la forte e determinante fiducia del Commissario Straordinario dell’Ente Dott. Caltagirone che ha creduto sin da subito nel valore e nelle finalità delle nostre proposte.”

Via libera, dunque, alle attività di Sci Nordico e all’insegnamento alla pratica dello sci in pista e delle tecniche di base, tecnica classica, tecnica libera, tecnica di discesa per le scolaresche di ogni ordine e grado.Ma anche alle attività di aggregazione sociale, a quelle sportive nei vari periodi dell’anno rivolte a tutte le scolaresche dei Comuni delle Madonie.

Inclusione sociale anche verso soggetti quali; donne mature a rischio relazionale, bambini e ragazzi cresciuti in contesti “difficili” e di marginalità e over 65 enni spesso vittime della solitudine.

Il Commissario Caltagirone commenta: “È un piacere per me avere firmato un protocollo d’intesa con una Associazione, composta da diversi giovani, che ha sede a Polizzi Generosa. In questi giorni si è fatto un gran parlare, dei nostri giovani Madoniti. La risposta che noi possiamo dare è quella di offrire loro delle opportunità, a maggior ragione se queste vengono richieste. Creare condizioni e percorsi virtuosi che non possono fare altro che valorizzare ed arricchire l’inestimabile tesoro naturale che ci circonda.Un’altra scommessa che speriamo di vincere, insieme.”

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago