“Tra vino e tessuti italo kazaki per le vie della seta” soiret a Castellana Sicula al Museo Civico Area Archeologica di c.da Muratore.Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta, associazione culturale che si propone di riattivare lo spirito che animò l’antica Via della Seta ( durata oltre 2000 anni e che, per la prima volta nella storia dell’umanità, consentì a civiltà lontane di scambiare merci e conoscenza), organizza, in collaborazione con il Comune di Castellana Sicula, un incontro tra vino e tessuti italo kazaki, che di terrà il 21 agosto presso il Museo Civico del centro madonita.
Obiettivo dell’incontro è quello di avviare relazioni culturali con gli amici Kazaki, protagonisti da sempre dell’area più vivace della storica Via della Seta, cioè l’Asia Centrale, oggi per lo più conosciuta in Italia solo come il Paese di “oil and gas” .
Il vino ed i tessuti saranno il tramite per il Kazakhstan per iniziare a raccontarsi all’Italia anche attraverso la sua storia e tradizione.
L’iniziativa è il secondo evento nato dalla collaborazione del Comune di Castellana Sicula con l’arch. Claudia Buccellato, nominata nel 2021 consulente del Sindaco Francesco Calderaro, a titolo gratuito, in qualità di responsabile e portavoce per le relazioni internazionali del Comune per l’ideazione e lo sviluppo di iniziative culturali e turistiche e gemellaggi con i Paesi attraversati dalla Via della Seta. Nell’agosto del 2022, con l’assessora Daniela Fiandaca, è stata curata la presentazione del film “La ruota del Kadhi” di Gaia Ceriana Franchetti ( Presidente onoraria e responsabile per cinema e tessuti di Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta) per celebrare l’India e Gandhi
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DMtEMoPBIGHM&ved=2ahUKEwiVxfX5t82AAxX2VfEDHTh2BzsQo7QBegQIBhAG&usg=AOvVaw2eptEkh_wHpTWjz59Wi88a
Quest’anno il programma prevede:
Programma 21 agosto:
Ore 18.00
apertura dell’assessora alle Politiche Territoriali del Comune di Castellana, Daniela Fiandaca, e Saluti Istituzionali:
Sindaco di Castellana Sicula, Presidente Unione Madonie, Presidente Gal ISC Madonie,
Commissario del Parco delle Madonie, Assessore alla Cultura Regione Siciliana, Assessore all’Agricoltura Regione Siciliana, Soprintendente ai Beni Culturali di Palermo.
Ore 18.30
presentazione del Progetto Italo-Kazako con proiezione di filmati di entrambi i Paesi condotta da Claudia Buccellato (fondatrice e vice Presidente di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”)
Ore 18.45
presentazione Tessuti italo kazaki, condotta da Gaia Ceriana Franchetti (Presidente onoraria e responsabile tessuti e cinema di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”)
Ore 19.15
presentazione e degustazione Vini italo kazaki guidata da Gelasio Gaetani d’Aragona (responsabile relazioni internazionali e vino di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”) ed accompagnata da prodotti madoniti.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…