Madonie

“Tra vino e tessuti italo kazaki per le vie della seta” soiret a Castellana Sicula

“Tra vino e tessuti italo kazaki per le vie della seta” soiret a Castellana Sicula al Museo Civico Area Archeologica di c.da Muratore.Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta, associazione culturale che si propone di riattivare lo spirito che animò l’antica Via della Seta ( durata oltre 2000 anni e che, per la prima  volta nella storia dell’umanità, consentì a civiltà lontane di scambiare merci e conoscenza), organizza,  in collaborazione con il Comune di Castellana Sicula, un incontro tra vino e tessuti italo kazaki, che di terrà il 21 agosto presso il Museo Civico del centro madonita.

Obiettivo dell’incontro è quello di avviare relazioni culturali con gli amici Kazaki,  protagonisti da sempre dell’area più vivace della storica Via della Seta, cioè l’Asia Centrale, oggi per lo più conosciuta in Italia solo come il Paese  di “oil and gas” .
Il  vino ed i tessuti saranno  il tramite per il  Kazakhstan per iniziare  a raccontarsi  all’Italia anche attraverso la sua storia e tradizione.

L’iniziativa è il secondo evento nato  dalla collaborazione del Comune  di Castellana Sicula con l’arch. Claudia Buccellato, nominata nel 2021 consulente del Sindaco Francesco Calderaro, a titolo gratuito, in qualità di responsabile e portavoce per le relazioni  internazionali del Comune per l’ideazione  e lo sviluppo di iniziative culturali e turistiche e gemellaggi con  i Paesi attraversati  dalla Via della Seta. Nell’agosto del 2022, con l’assessora Daniela Fiandaca, è stata curata la presentazione del film  “La ruota del Kadhi” di Gaia Ceriana Franchetti ( Presidente onoraria e responsabile per cinema e tessuti di Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta) per celebrare l’India e Gandhi
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DMtEMoPBIGHM&ved=2ahUKEwiVxfX5t82AAxX2VfEDHTh2BzsQo7QBegQIBhAG&usg=AOvVaw2eptEkh_wHpTWjz59Wi88a

Quest’anno il programma prevede:

Programma 21 agosto:

Ore 18.00
apertura dell’assessora alle Politiche Territoriali del Comune di Castellana, Daniela Fiandaca, e Saluti Istituzionali:
Sindaco di Castellana Sicula, Presidente Unione Madonie, Presidente Gal ISC Madonie,
Commissario del Parco delle Madonie, Assessore alla Cultura Regione Siciliana, Assessore all’Agricoltura Regione Siciliana, Soprintendente ai Beni Culturali di Palermo.

Ore 18.30
presentazione del Progetto Italo-Kazako con proiezione di filmati di entrambi i Paesi condotta da Claudia Buccellato (fondatrice e vice Presidente di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”)

Ore 18.45
presentazione Tessuti italo kazaki, condotta da Gaia Ceriana Franchetti (Presidente onoraria e responsabile tessuti e cinema di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”)

Ore 19.15
presentazione e degustazione Vini italo kazaki guidata da Gelasio Gaetani d’Aragona (responsabile relazioni internazionali e vino di “Ambasciatori di Cultura lungo la Via della Seta”) ed accompagnata da prodotti madoniti.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago