Territorio

Al Castello di Roccella va di scena “La Pupara”

Dopo il grande successo del concerto di apertura che ha visto esibirsi la band dei Tamuna, martedì 22 agosto 2023 salirà sul palco di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’Associazione Roccamaris APS, la Compagnia de “I Trovatori” con “La Pupara”.

Uno spettacolo molto particolare la cui vicenda ruota attorno ai protagonisti, un giullare e un menestrello, alle prese con la Pupara, colei che muove e governa i “pupi pidocchi”.Il testo è scritto e diretto dall’attore Giuseppe Vigneri e musicato dal maestro Giuseppe Aiosi.

La rappresentazione appartiene alla raccolta di spettacoli “I racconti di Sepillo da Ypsigro” e vede come protagonisti il giullare Sepillo da Ypsigro e il menestrello Netroio da Creta che, in chiave satirico-ironica, con un semplice baule e degli strumenti medievali, racconteranno al pubblico la storia di un sindaco e di un assessore che, coraggiosamente spinti da un forte senso civico, sfideranno la Mafia.

La storia narrata prende spunto da una vicenda realmente accaduta agli inizi del ‘900 nel paese di Castelbuono (PA) quando il Castello di Ypsigro venne messo all’incanto. Durante tutto il racconto le sorprese non mancheranno e la Pupara, sadica e paziente, non sarà facile da battere.

Appuntamento dunque martedì 22 agosto 2023 alle 21 al Castello a mare di Campofelice di Roccella  per il secondo appuntamento di Roccamaris.

Per informazioni  328 716 76 07  mail. info@associazioneroccamaris.it

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago