Territorio

Al Castello di Roccella va di scena “La Pupara”

Dopo il grande successo del concerto di apertura che ha visto esibirsi la band dei Tamuna, martedì 22 agosto 2023 salirà sul palco di “Roccamaris. Incontri d’estate al Castello”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Campofelice di Roccella e dall’Associazione Roccamaris APS, la Compagnia de “I Trovatori” con “La Pupara”.

Uno spettacolo molto particolare la cui vicenda ruota attorno ai protagonisti, un giullare e un menestrello, alle prese con la Pupara, colei che muove e governa i “pupi pidocchi”.Il testo è scritto e diretto dall’attore Giuseppe Vigneri e musicato dal maestro Giuseppe Aiosi.

La rappresentazione appartiene alla raccolta di spettacoli “I racconti di Sepillo da Ypsigro” e vede come protagonisti il giullare Sepillo da Ypsigro e il menestrello Netroio da Creta che, in chiave satirico-ironica, con un semplice baule e degli strumenti medievali, racconteranno al pubblico la storia di un sindaco e di un assessore che, coraggiosamente spinti da un forte senso civico, sfideranno la Mafia.

La storia narrata prende spunto da una vicenda realmente accaduta agli inizi del ‘900 nel paese di Castelbuono (PA) quando il Castello di Ypsigro venne messo all’incanto. Durante tutto il racconto le sorprese non mancheranno e la Pupara, sadica e paziente, non sarà facile da battere.

Appuntamento dunque martedì 22 agosto 2023 alle 21 al Castello a mare di Campofelice di Roccella  per il secondo appuntamento di Roccamaris.

Per informazioni  328 716 76 07  mail. info@associazioneroccamaris.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago