Attualità

Strade eternamente dissestate. Una petizione dal Sindaco di Isnello

Era il 2012 quando, insieme ad altri giovani Isnellesi, e poi anche di altri comuni delle Madonie, iniziavamo una mobilitazione cittadina, anche tramite una raccolte firme, per richiedere il ripristino urgente delle nostre strade provinciali.
Non avrei mai immaginato che dopo più di dieci anni, le cose potessero rimanere ancora in quelle condizioni, anzi che potessero peggiorare ulteriormente.


“Da Sindaco, con le Istituzioni locali,dice Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello, in questi ultimi anni, abbiamo intrapreso iniziative congiunte che potessero rimediare ai disastri di un Ente, la Provincia allora, la Città Metropolitana di Palermo oggi, completamente incapace, per vari motivi, di mettere mano ad una viabilità disastrosa e alquanto pericolosa ormai.
Per accelerare certe procedure, financo l’ufficio tecnico del Comune di Isnello aveva provveduto a definire un progetto per ripristinare la tratta di sp 54 bis, Isnello – Gibilmanna, che versa in condizioni critiche.
Nonostante il lavoro congiunto, portato avanti con l’Unione dei Comuni e la Regione Siciliana, ad oggi nulla è cambiato. Nemmeno con riferimento alla pulizia delle carreggiate e dei canali di scolo. E un altro inverno è alle porte, con tutte le difficoltà che le piogge determineranno.
Basta, dunque. Occorre mobilitarci e promuovere iniziative urgenti e definitive.Ho contattato i Sindaci dei comuni a noi vicini perché insieme si cominci ad avviare una forte iniziativa, che sia efficace e che interessi la Regione Siciliana e il Governo Nazionale.
Non meritiamo tutto questo!


Comune di Isnello
Ente Parco delle Madonie
Comune di Castelbuono
Comune di Collesano
Comune di Cefalù

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

7 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

10 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

12 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

16 ore ago