Era il 2012 quando, insieme ad altri giovani Isnellesi, e poi anche di altri comuni delle Madonie, iniziavamo una mobilitazione cittadina, anche tramite una raccolte firme, per richiedere il ripristino urgente delle nostre strade provinciali.
Non avrei mai immaginato che dopo più di dieci anni, le cose potessero rimanere ancora in quelle condizioni, anzi che potessero peggiorare ulteriormente.
“Da Sindaco, con le Istituzioni locali,dice Marcello Catanzaro, Sindaco di Isnello, in questi ultimi anni, abbiamo intrapreso iniziative congiunte che potessero rimediare ai disastri di un Ente, la Provincia allora, la Città Metropolitana di Palermo oggi, completamente incapace, per vari motivi, di mettere mano ad una viabilità disastrosa e alquanto pericolosa ormai.
Per accelerare certe procedure, financo l’ufficio tecnico del Comune di Isnello aveva provveduto a definire un progetto per ripristinare la tratta di sp 54 bis, Isnello – Gibilmanna, che versa in condizioni critiche.
Nonostante il lavoro congiunto, portato avanti con l’Unione dei Comuni e la Regione Siciliana, ad oggi nulla è cambiato. Nemmeno con riferimento alla pulizia delle carreggiate e dei canali di scolo. E un altro inverno è alle porte, con tutte le difficoltà che le piogge determineranno.
Basta, dunque. Occorre mobilitarci e promuovere iniziative urgenti e definitive.Ho contattato i Sindaci dei comuni a noi vicini perché insieme si cominci ad avviare una forte iniziativa, che sia efficace e che interessi la Regione Siciliana e il Governo Nazionale.
Non meritiamo tutto questo!
Comune di Isnello
Ente Parco delle Madonie
Comune di Castelbuono
Comune di Collesano
Comune di Cefalù
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…