Si inaugura oggi 16 agosto, alle ore 17, presso il Museo naturalistico Minà Palumbo a Castelbuono, l’istallazione sonora “Il silenzio incantatore”, di Laura Pitingaro.
Un progetto artistico appositamente pensato per il museo e dedicato al grande scienziato castelbuonese, che si propone di indagare e ricreare quelle presenze sonore capaci di riportarci indietro al tempo in cui Minà Palumbo, passeggiando tra i sentieri madoniti, praticava la sua ricerca scientifica.
Attraverso un’opera di sound e light art, il lavoro di Laura Pitingaro riempie lo spazio e completa la fruizione del museo immergendo lo spettatore in una dimensione polisensoriale di grande suggestione. L’opera si compone di suoni ricercati e raccolti in field recording nei boschi delle Madonie, nelle campagne di Castelbuono e durante la processione di sant’Anna, insieme a fasci luminosi proiettati sulla volta di una delle sale oggetto dell’istallazione.
L’opera è allestita durante i giorni della IX edizione del festival di musica d’arte Castelbuono Classica, in programma dal 14 al 17 agosto 2023, e resterà fruibile fino al 20 agosto negli orari di apertura museale (9 – 13, 15 – 19). E’ altresì disponibile sulla piattaforma Soundcloud all’indirizzo https://on.soundcloud.com/XcDsJ (si consiglia l’ascolto in cuffia).
Un invito a vivere il museo e le sue collezioni in modo nuovo, in continuità e coerenza con l’offerta musicale del festival musicale ospite del chiostro.
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…
Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…
Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…
Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…