“Non basteranno cordoglio e le consuete lacrime di coccodrillo da parte di coloro che avrebbero potuto e dovuto evitare questa ennesima tragedia.
Addirittura il Presidente Schifani, invece di rassicurare sul fatto che tutto quanto necessario per tutelare la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici sia già stato messo in campo, ci dice che “faremo tutto quanto necessario”, utilizzando il futuro per quello che è già dal giorno della sua elezione un suo obbligo morale, prima che giuridico.
Siamo ovviamente vicini al dolore dei familiari di Matteo Brandi, ma soprattutto alla rabbia dei suoi colleghi e delle sue colleghe, che nonostante le loro professionalità, competenza e generosità, vengono mandati allo sbaraglio da chi non ha mai il coraggio di assumersi le proprie responsabilità, affrontare in maniera sistemica un problema che ben conosciamo, come è quello del comparto forestale in Sicilia o anche soltanto di chiedere scusa.
Come altri hanno già detto, non è ammissibile che la lotta agli incendi, senza adeguate protezioni e senza mezzi adatti, sia affidata a persone in età da pensione. Così come non è ammissibile che anche in questo settore sia vigente il blocco del turn-over, che sottomette a folli regole di finanza il diritto alla sicurezza e la vita dei lavoratori e delle lavoratrici”.
Lo dichiara la consigliera comunale a Palermo Mariangela Di Gangi
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…