Attualità

Pellegrinaggio(a piedi) al Santuario della Madonna dell’alto

Nella notte di Ferragosto come da tradizione tanti fedeli si ritroveranno in piazza Duomo a Petralia Sottana per poi alle prime luci del’alba avviarsi a piedi verso il Santuario della Madonna dell’Alto dove prima assisteranno alla Messa e poi alla processione attorno il santuario.(nelle splendide foto di Matteo Orlando).

Il santuario di Madonna dell’Alto , a quota 1827 sms che domina Petralia Sottana  è stato inserito nel Registro delle Eredita’ Immateriali Locali dell’Unesco (REIL). Quello della Madonna dell’Alto è il Santuario Mariano più alto d’Italia e, probabilmente, anche d’Europa; è stato fondato, secondo le più remote notizie, nel 1328 da San Guglielmo Gnoffi da Polizzi Generosa, detto l’eremita delle Madonie. All’interno della Chiesa si custodisce e si venera il simulacro marmoreo della Vergine col Bambino, scolpito nel 1471 presso la prestigiosa  bottega di Domenico Gagini.
Nel 2011, a conclusione dell’Anno Mariano Parrocchiale, celebrato nella  Parrocchia di Petralia Sottana, il Santuario è stato affiliato alla Papale  Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore in Roma. Ragion per cui chiunque  viene al Santuario di Mont’Alto gode degli stessi benefici spirituali concessi  dal Papa con il dono dell’Indulgenza Plenaria.

Nei giorni scorsi anche i Carabinieri come ogni anno hanno voluto fare il tradizionale pellegrinaggio al Sanuario.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

9 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago