Territorio

Luciani: considerazioni sulla viabilità e mobilità a Cefalù

“Cari amici cefaludesi, a volte le critiche sono molto facili e certe volte gratuite ma bisogna anche cercare di proporre soluzioni per un giusto confronto.Io abito a Santa Lucia e da qui è un buon punto di snodo per entrare in città (quasi sempre dalla panoramica evitando il passaggio a livello) e per uscire (prendendo quasi sempre l’autostrada).


Ma quello che mi chiedo da anni a parte la non eliminazione del passaggio a livello è perché la Via Roma (ricordiamo che è Strada Statale 113) è in un solo senso di marcia. Si potrebbero eliminare i parcheggi laterali (uno o meglio entrambi) e creare il doppio senso. Vi rendete conto che entrando a Cefalù per andare sul lungomare si può prendere come prima strada la Via San Pasquale?
E non ci vuole di certo una laurea in architettura o ingegneria per capire che si crea artificiosamente un “imbuto” che in linea ordinaria intasa e spesso blocca completamente la città soprattutto in occasione di date ricorrenti, concerti o eventi.
Mi sembra un buon segnale di impegno quello di stasera di utilizzare il parcheggio dello Stadio Santa Barbara con relative navette ma non certo risolutivo perché vanno risolti i sensi e i parcheggi in Via Roma e le vie di entrate per il lungomare e perché no impegnarsi seriamente e operativamente in attesa di eliminare il passaggio a livello.


Naturalmente poi vanno ponderati e rafforzati parcheggi urbani ed extraurbani, navette e quant’altro ma che appaiono parziali se non si riordinano gli assi principali dei flussi e si utilizzano più intelligentemente gli snodi secondari, taluni dei quali come quelli per lo sbocco a mare assumono pure carattere di centralità.”

Marco Luciani

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago