Eventi

Giorgia Butera al Castelbuono Jazz Festival.

Giorgia Butera (Sociologa, Presidente METE, e Difensore dei Diritti Umani) porta il Welfare Sociale all’interno della 26esima Edizione del ‘Castelbuono Jazz Festival’ con attività parallele. L’Organizzazione è impegnata nella mediazione socio-culturale tra i popoli, nell’affermazione dei principi civili, democratici, liberali ed educativi di ciascun individuo e nella giustizia sociale. Interviene con azioni giuridiche, socio-sanitarie e di sensibilizzazione nel contrasto alla violenza di genere (anche digitale, come il Revenge Porn). E attraverso la Campagna di Prevenzione Oncologica ha introdotto Performance di Teatro/Danza in Oncoematologia (e Cardiochirurgia) Pediatrica.

Gli appuntamenti sono calendarizzati il 19 e 20 agosto 2023, e si terranno nella Sala del Principe al Castello dei Ventimiglia presso il Museo Civico di Castelbuono (Città Metropolitana di Palermo).

Il 19 agosto, in Programma Conferenze, Teatro, Musica, Danza e Rendez-Vous Culturali per i Sogni, i Diritti e la Libertà delle Donne. Le Attività si inseriscono nell’Agenda di METE ‘Donne che Aiutano altre Donne’ nell’ambito del Progetto Europeo ‘SUI GENERIS SCHOOL’. ‘To empower parent women to fight gender-based violence’ per responsabilizzare le donne madri a combattere la violenza di genere. Il Project: 101049725 è promosso dal CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud (capofila del progetto) e realizzato nell’ambito del Programma Europeo CERV-2021-DAPHNE, in partenariato, tra gli altri, con METE.

Appuntamento dedicato alla Cura, l’Amore e l’Arte nelle Vulnerabilità Oncologiche, in particolare Pediatriche.

Ingresso libero.

METE: ‘Conferenze, Teatro, Musica, Danza e Rendez-Vous Culturali per

‘I Sogni, i Diritti e la Libertà delle Donne’

Appuntamento importante, giorno 19 agosto alle ore 18:00 presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia al Museo Civico di Castelbuono (Città Metropolitana di Palermo), nell’ambito del ‘Castelbuono Jazz Festival’ per il Welfare Sociale.

Si inizia con un Panel, dal titolo: ‘Il Mondo 4.0 ed il Contrasto alla Violenza di Genere’. Interverranno: per i saluti istituzionali la Vicepresidente del Museo Civico, Marika Lima, e poi, Sara Baresi (Direttrice Generale OIDUR), Giorgia Butera (Difensore dei Diritti Umani) e Silvia Amato Petragnani (Responsabile Comunicazione METE). Modera: Mario Caminita.

Si prosegue con ‘Passo a Due di Danza. Omaggio alla Donna’. In scena, le danzatrici Stefania Matta e Giulia Cancemi. Coreografia a cura di Teri Demma. i costumi sono realizzati da Lucrezia De Rosa.

Il Rendez-Vous si concluderà con uno Spettacolo Teatrale e di Musica, dal titolo: ‘I Sogni, i Diritti e la Libertà’. In scena: l’attrice Patrizia D’Antona, e il Percussionista Egidio Di Bartolo. Regia a cura di Angelo Butera.

Progetto Europeo ‘SUI GENERIS SCHOOL’. ‘To empower parent women to fight gender-based violence’ per responsabilizzare le donne madri a combattere la violenza di genere. Il Project: 101049725 è promosso dal CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud (capofila del progetto) e realizzato nell’ambito del Programma Europeo CERV-2021-DAPHNE, in partenariato, tra gli altri, con METE.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago