Territorio

Simposio d’Arte e Laboratorio a Cefalu’. Inaugurazione il 25 agosto

Tutto pronto per la decima edizione del Simposio d’Arte e Laboratorio “Cefalù, città degli artisti”, manifestazione ideata e curata da Roberto Giacchino con la direzione artistica di Rosalba Gallà, che gode del patrocinio del Comune di Cefalù.
Il Simposio prevede: pittura, scultura, pirografia, intarsio, fotografia, disegno, installazioni, fluxus, happening, performances, assemblage, body painting, video art, musica e canto e si svolgerà dal 25 agosto al 3 settembre 2023, per le vie del centro storico di Cefalù.
Il Simposio ha lo scopo di far conoscere artisti che operano nelle più varie discipline artistiche.


La partecipazione è aperta ai tutti i pittori, scultori, fotografi, disegnatori, intarsiatori etc, ed a tutti gli Enti che ne faranno richiesta.
Obiettivi del Simposio sono:
-Valorizzazione degli Artisti, del territorio e delle sue risorse naturali e umane;
-Salvaguardia della memoria storica dei territori e dell’arte;
-Scambio dei linguaggi dell’arte contemporanea tra gli artisti e la popolazione;
-Promozione, conoscenza e valorizzazione delle espressioni artistiche contemporanee;
-Sviluppo del confronto tra gli artisti e la popolazione (residenti e turisti);
-Inclusione dei più deboli e condivisione di esperienze;
-Promozione dell’integrazione sociale.
Particolarità del Simposio è che gli artisti dovranno realizzare le opere all’interno del centro storico della Città di Cefalù, lungo l’Itinerario
prestabilito e nel luogo assegnato dalla Direzione artistica, dalle ore 17,00 alle ore 23,00 dei giorni 25, 26 e 27 agosto 2023.
Calendario del Simposio:

  • 25 agosto 2023, ore 18,00 inaugurazione e presentazione degli artisti;
  • Nei giorni 25, 26 e 27 agosto 2023, mostra e laboratorio per le strade del centro storico di Cefalù, degli artisti partecipanti al Simposio;
  • Dal 27 agosto al 3 settembre 2023, mostra collettiva presso la sala espositiva “Ottagono Santa Caterina”, Piazza Duomo di Cefalù, delle opere degli artisti partecipanti al Simposio;
    -3 settembre 2023, ore 18,00, chiusura della mostra, consegna degli attestati e restituzione delle opere esposte.
    -Al termine della manifestazione sarà rilasciato, a tutti i partecipanti, un attestato di partecipazione valevole per crediti formativi per studenti dei licei e delle Accademie delle Belle Arti, nonché titolo per i concorsi pubblici.
redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

2 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

5 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

7 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

8 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

10 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

11 ore ago