Speciali

Road tour delle spiagge più belle della Sicilia: Trapani

L’automobile è senza dubbio il mezzo di trasporto migliore e più pratico per andare in vacanza, specialmente se il programma prevede un itinerario on the road per conoscere alcune delle spiagge più belle della Sicilia. Un viaggio unico e particolare, certamente diverso dal consueto, che porterà a conoscere alcune delle località costiere più suggestive di questa isola meravigliosa.

Quello che proponiamo oggi, è un percorso suggestivo e molto affascinante alla scoperta delle spiagge della provincia di Trapani, tra paesaggi mozzafiato, acque cristalline e sabbia finissima. Un vero Paradiso tropicale, nel cuore del Mediterraneo, per un viaggio all’insegna del relax e del divertimento.

E per partire ancora più rilassati, c’è un solo modo. Basta arrivare in Sicilia in aereo, e lasciare a casa la propria vettura, per poi affittarne una, una volta giunti sull’isola, rivolgendosi al punto di noleggio auto dell’aeroporto di Trapani di Maggiore. In questo modo, non solo si avrà la possibilità di spostarsi liberamente, decidendo quale sia la destinazione da raggiungere, giorno per giorno, ma si potrà viaggiare sapendo di avere a disposizione un veicolo assolutamente sicuro ed efficiente, e un’assistenza costante in caso di imprevisti. Un elemento da non trascurare, considerando che sono proprio i piccoli avvenimenti inaspettati, a rovinare una bella vacanza.

E sarebbe davvero un peccato non conoscere queste spiagge meravigliose, perché nella provincia di Trapani si trovano alcune delle più belle località di mare dell’intera Sicilia. Arrivando in città in aereo, ovviamente, non può mancare una visita a Trapani, una città davvero magnifica, con il suo splendido lungomare, la Torre di Ligny e l’incantevole centro storico, con l’imponente orologio astronomico, uno dei più antichi d’Europa, perfettamente funzionante.

Dopo aver goduto delle bellezze di questa città, è il momento di iniziare il nostro itinerario alla scoperta del mare più bello della zona. E la prima tappa, naturalmente, è la spettacolare spiaggia di San Giuliano, un tratto di costa compreso proprio tra il lungomare di Trapani ed Erice, caratterizzato da un fondale poco profondo e sabbia finissima, ideale per trascorrere una tranquilla giornata in famiglia.

Un’altra spiaggia da non perdere, è sicuramente Tre Fontane, un tratto di mare poco distante da Campobello di Mazara, da cui si può facilmente raggiungere la divina Selinunte, che si trova a poco più di 20 chilometri da qui. Per poter visitare lo splendido parco archeologico, uno dei più belli del mondo.

Ma le spiagge da scoprire sono ancora tantissime, in particolare lungo il litorale selinuntino. Basta solo mettersi in macchina e partire, per quello che sicuramente sarà un viaggio che resterà nei ricordi. Vedrete!

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago